Con “Superstar”, Giulio Biocca dà voce a chi ama fuori dai riflettori

Il nuovo singolo è una dedica a tutte le donne forti, complicate e vere che non fanno rumore ma lasciano il segno. Giulio Biocca racconta l’origine del brano, l’importanza della scrittura onesta e la bellezza di un amore che non ha bisogno di effetti speciali.

Scrivere una canzone d’amore oggi può sembrare quasi un gesto rivoluzionario. Che cosa ti ha spinto a farlo con “Superstar”?

I sentimenti forti e veri sono senza tempo

Nel testo si percepisce un vissuto reale, vissuto sulla pelle. Quanto c’è di autobiografico nel brano?

Ce ne è un bel po’ ! Però sono sicuro che tanti altri hanno vissuto e vivono situazioni simili

“Pianti, grida, litigate”: hai scelto di non edulcorare il rapporto raccontato. È una presa di posizione contro l’amore perfetto che spesso ci viene proposto?

Non è una presa di posizione,  è più che altro una descrizione del reale, almeno come lo intendo io…..la vita è piena di chiaroscuri

Il tuo stile ha sempre avuto una forte identità. Cosa ti aiuta a restare fedele a te stesso nel tempo?

Mi viene tutto naturale e non mi pongo il problema. Capisco di non essere molto catalogabile in certi cliché  ma essenzialmente questo sono.

Come ti immagini il futuro della tua musica? C’è un progetto che sogni ancora di realizzare?

Sono ottimista di natura nonostante penso si stia vivendo uno dei periodi storici più oscuri e difficili: siamo in un vero  e proprio moderno Medioevo. Ciò nonostante i miei sogni musicali devono essere ancora realizzati : vorrei che i  miei brani arrivassero a più persone possibili ; E’ QUESTO il mio progetto!

Oggi le canzoni durano pochi secondi sui social, ma tu racconti storie intere. Ti senti fuori dal tempo o orgogliosamente controcorrente?

Ma Io sono fuori tempo e sono anche contro corrente ….credo sia il mio limite e la mia forza.

Per quanto riguarda i social mi rendo conto che per divulgare qualsiasi idea o contenuto siano ormai fondamentali……credo di aver bisogno di un buono social manager (dice ridendo).

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.