Gli X-Rated, storica band hard rock veronese, festeggiano il 30° anniversario del loro debutto con una versione rimasterizzata e remixata di To Grow Dark, il loro primo album. Il nuovo progetto include anche due brani inediti da registrazioni su cassetta del 1994 e reincisi con la formazione originale. Un ritorno carico di energia e nostalgia, pronto a conquistare nuove generazioni di appassionati del rock.

Gli X-Rated sono una di quelle band che ha saputo farsi strada a forza di passione e chitarre distorte.
Nel cuore degli anni ’90, mentre il mondo era travolto dal grunge di Seattle e dall’energia punk, cinque ragazzi di Verona si univano per formare gli X-Rated. Il progetto era semplice: suonare musica che fosse cruda, diretta, carica di rabbia e di emozioni autentiche.
“Siamo nati in una piccola taverna, con chitarre scassate e sogni più grandi della nostra provincia” racconta Michele “Zampi” Zampieri, batterista della band, mentre ripercorre gli anni che li hanno visti crescere come band e come persone. Con influenze che spaziavano dal metal all’hard rock, passando per il grunge e il punk, gli X-Rated hanno creato un suono originale, che nel 1995 si è concretizzato nel loro primo album, To Grow Dark.
Il debutto discografico non è mai stato facile, ma gli X-Rated sapevano che avrebbero avuto bisogno di qualcosa di speciale per farsi notare. L’album To Grow Dark, pubblicato nel 1995, è un concentrato di suoni ruvidi, distorsioni potenti e atmosfere oscure che catturano il cuore del rock alternativo e grunge. Il demo, recensito positivamente dalla stampa del settore, ottenne il punteggio di 4 1/2 da Metal Shock!, una delle principali riviste di musica metal dell’epoca, che lo definì un “gran bel demo”, capace di mescolare hard-core, punk-dark, e una melodia che restava impressa.
La band iniziò a farsi conoscere grazie a brani come “Saturday Song for Sunday”, una canzone che racconta l’essenza stessa degli X-Rated: “massicce chitarre, una voce dominante e un ritmo coinvolgente”, come sottolineato nelle recensioni dell’epoca.
Dopo il primo passo nella scena locale, la band si fece notare dagli addetti ai lavori e trovò spazio in uno dei studi più rinomati d’Italia, il Jungle Sound. In quello studio, dove incidevano gruppi leggendari come i Ritmo Tribale e gli Afterhours, gli X-Rated iniziarono a perfezionare il loro suono. Ma la vera sorpresa fu la collaborazione con Dario Ciffo, il violinista degli Afterhours, che contribuì a dare un tocco di originalità ai loro brani. L’album successivo, che segnerà un’evoluzione nella band, comincerà a prendere forma grazie a queste influenze che arricchiranno il sound degli X-Rated.
Nel 2025, gli X-Rated tornano finalmente sotto i riflettori con una versione completamente rimasterizzata e remixata del loro primo album, To Grow Dark. Il produttore Andrew Kyo ha preso in mano il materiale originale, aggiornando il suono senza perdere quella potenza grezza che ha reso famoso il gruppo.
Non si tratta solo di una riedizione, però. Gli X-Rated hanno in serbo altre sorprese: due brani inediti, Never Lose Hope e Narcissus, ripresi da registrazioni su cassetta delle prove del 1994 e reincisi dal gruppo riunendo la band originale dopo tanti anni.
La magia che caratterizzava il suono crudo e potente di quegli anni si fonde ora con nuove tecnologie e nuovi orizzonti artistici.
Nonostante siano passati 26 anni di silenzio, la loro passione per la musica non si è mai spenta. Oggi, con la rimasterizzazione di To Grow Dark, non solo celebrano un capitolo fondamentale della loro carriera, ma si preparano a tornare con nuove energie e progetti in cantiere.