POLISTIRENE: Esordio apocalittico con “Esagramma 47”

La scena musicale italiana si arricchisce di un nuovo progetto dalle sonorità oscure e avvolgenti: i POLISTIRENE, band che fonde trip hop e industrial, fanno il loro debutto con il singolo “Esagramma 47“. Un brano che si presenta come un viaggio sonoro intenso, capace di evocare atmosfere apocalittiche e introspettive.

Un’oscura fusione di suoni

“Esagramma 47” si distingue per la sua capacità di mescolare sapientemente sonorità elettroniche e industrial, creando un paesaggio sonoro denso e stratificato. La voce, profonda e avvolgente, si fa strada tra synth distorti e ritmiche incalzanti, trasportando l’ascoltatore in un’esperienza sensoriale unica.

Liberazione interiore e simbolismo

Il brano non è solo un’esplorazione sonora, ma anche un viaggio interiore. I testi, intrisi di simbolismo, narrano la liberazione da un’ossessione attraverso l’intelletto, evocando l’immagine delle spade dei tarocchi. Un tema che si inserisce in una ricerca più ampia della band sulla crisi interiore e i circoli viziosi del vissuto collettivo.

L’Esagramma 47 dell’I Ching

Il titolo del brano rimanda all’Esagramma 47 dell’I Ching, l’antico testo divinatorio cinese, simbolo di costrizione e assillo. Un richiamo che sottolinea la profondità concettuale del progetto POLISTIRENE, capace di intrecciare musica e filosofia.

Un progetto da tenere d’occhio

Con “Esagramma 47”, i POLISTIRENE si presentano come una realtà musicale originale e promettente. Un progetto che invita all’ascolto attento e alla riflessione, capace di conquistare gli amanti delle sonorità oscure e sperimentali.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

https://www.instagram.com/polistirene.music