Donïa Nö annuncia il suo nuovo singolo ‘Cenere alla Cenere’, in uscita il 7 marzo, prodotto da Ricky Eagle e mixato e masterizzato da Francesco Putortì. Dopo ‘Un’altra strega’, il brano che ha anticipato il suo primo EP, l’artista toscana di adozione romana, chitarra e voce nella band del cantautore post (a)po(ca)litico Cigno, torna con un inno oscuro e liberatorio, un rituale sonoro che fonde elettronica, distorsioni e percussioni primordiali in una danza di resistenza.
Cenere alla Cenere è un rovesciamento del destino imposto: il patriarcato brucia le donne, ma la cenere non è silenzio. È eco, memoria e rivolta. Attraverso un richiamo alla Genesi, il brano dà voce a chi è stata messa a tacere, ribaltando la condanna contro i suoi stessi carnefici. Le fiamme non distruggono, ma liberano.
La cassa in quattro – ormai cifra distintiva delle danze macabre di Donïa Nö – scandisce una marcia feroce, mentre tamburi rituali pulsano come un cuore collettivo. Gli arpeggiatori ipnotici e le chitarre distorte trascinano l’ascoltatore nel caos di un sabba moderno, dove le streghe risorgono per ballare sulla cenere del vecchio mondo.
Con influenze che spaziano da Nine Inch Nails a Fever Ray, da The Soft Moon a Bones UK, Donïa Nö scolpisce il suo sound tra elettronica e oscurità, alternando voci eteree a urla primordiali. La sua musica è un esorcismo collettivo, un rito di liberazione che trasforma il dolore in movimento.
“Cenere alla Cenere è una celebrazione delle sopravvissute che non si piegano, un invito a danzare al ritmo della protesta. Gloria sempre al rituale.”
BIO:
Donı̈a Nö è una cantautrice toscana di adozione romana. Nel 2019 (dopo varie esperienze in
progetti sia cover che di musica originale) guidata dall’esigenza di potersi esprimere completamente, da vita al suo progetto solista che, causa Covid, vedrà la luce solo a novembre 2021 a nome d’arte di“The Silence”, con il primo singolo e altri brani pubblicati successivamente.
Inizia la sua attività live accompagnata da una band, aprendo a “Cigno”, alla band “Le Cose Importanti” e partecipando ad alcuni contest fra cui “Firenze Suona”, “Lazio Sound”, “Arezzo Wave”.
Nel 2023 diventa Donı̈a Nö ed esce con il primo singolo in italiano. Riprende la sua attività live suonando nel luglio 2023 al Men/go Music Fest di Arezzo in apertura a Colla Zio e Rosa Chemical.
Nell’aprile 2024 fa uscire il suo primo EP “Finché sono viva” e prosegue con i concerti sia nel Lazio che fuori dalla regione, aprendo anche al duo “Animaux Formidables” al Rockstar di Capalbio.
Nine Inch Nails, The Soft Moon, Fever Ray, Bones UK, Subsonica e molti altri sono tra le varie influenze che Donı̈a riporta nel suo sound, caratterizzato da elettronica e suoni distorti, voci pulite e sporche che si alternano, urla e melodie eteree.
Le atmosfere dark sono onnipresenti e i synth e le chitarre che li producono, creano un’immaginario inquietante ma allo stesso tempo magnetico.
Donı̈a trasla la sua ombrosità e la sua rabbia in musica facendo un esorcismo collettivo e di sé: la paura della morte, le pressioni sociali e il femminismo sono alcune delle tematiche dei suoi brani, già anticipate nei primi due singoli usciti nel corso del 2023 come spoiler del suo primo EP pubblicato ad Aprile 2024.
Quella di Donı̈a è musica per alleggerire il peso dell’ansia post-moderna, prenderne atto e, in fin dei conti, ballarci su.