Mauro Uselli riconoscimento al merito
L’associazione promozione culturale ” Su Criadore” – nella giornata di domenica 19 gennaio 2025 si e’ radunata nel piazzale antistante il santuario di Seunis a Thiesi, ha conferito un riconoscimento al merito al musicista Mauro Uselli flautista di Alghero, un premio di ringraziamento all’operato dell’artista il quale incornicia con la splendida musica le suggestive albe del paese. Gli organizzatori ci tengono a sottolineare la creatività e il talento originale del flautista, il quale sta operando già da mesi nelle più importanti basiliche in questi luoghi, portando gioia, bellezza e spirito di contemplazione.
Il conferimento del premio è avvenuto a termine di un favoloso momento musicale meditativo presso il santuario in cima alla collina di Thiesi, poetico paese della Sardegna, in cui il musicista algherese ama trascorrere i suoi momenti più sentiti. Le performances musicali avvengono solitamente nelle prime ore della mattina e attraggono persone in cerca di pace meditativa e bellezza motivante, per iniziare bene la propria giornata e trascorrere un momento di totale relax , un connubio perfetto tra sonoro e l’atmosfera.

Mauro Uselli nato ad Alghero cresciuto in Sardegna e divenuto nell’arco della sua carriera, uno dei più autentici suonatori di flauto Bansuri in Italia. Le sue performances rivolgono un messaggio positivo e motivante per i giovani appassionati di musica, un invito a perseguire con impegno e tenacia i propri ideali artistici, talvolta rinnovandosi esplorando nuove strade e nuovi obbiettivi di crescita artistica, mantenendosi sempre originali e unici nel proprio lavoro.
Alle prime luci dell’alba nel santuario di Thiesi, quando il musicista si esibisce, accorrono attratte dal suono del flauto persone in cerca di pace meditativa e bellezza motivante, per iniziare la propria giornata e per trascorrere un momento di totale relax.
Le musiche proposte ed eseguite sono l’esecuzione dei “raga”, le composizioni millenarie che rischiarano la mente e scandiscono i tempi sereni o tempestosi delle giornate. I “raga”sono composizioni musicali del sistema indiano, ricchi di patos musicale con infinite variazioni e formule ritmiche.
Lo strumento; il flauto bansuri del divino, Krishna, il fanciullo azzurro, divinità principale di testi sacri induisti, in grado di sviluppare atmosfere psicologiche e ipnotiche.