“Musica per Disadattati” il disco d’esordio dei Gino Il Carbonaio

Musica per Disadattati” è disco d’esordio dei Gino Il Carbonaio, uscito il 7 giugno del 2024 prima in formato fisico e solo ora in digitale, volutamente in controtendenza rispetto alle uscite discografiche contemporanee.

Il disco, totalmente autoprodotto dalla band, è composto da 9 tracce rock piuttosto variegate, ma legate da un filo conduttore di sonorità grezze e sporche, per richiamare un rock rustico, anzi, agricolo come la band preferisce definirsi. 

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

BIOGRAFIA:

I Gino Il Carbonaio sono una band di musica inedita dalla provincia di Pavia nata nel 2022 dalle ceneri dei Fiasco de Gama.

Il nome della band è un omaggio al soprannome del papà di Matteo che purtroppo è venuto a mancare nel 2017 dopo una lunga battaglia con la S.L.A. Appunto per questo, Gino Il Carbonaio non è nient’altro che l’essenza di una persona comune che vive la sua quotidianità ed i suoi ricordi raccontandola attraverso le canzoni.

Grazie a metafore, ironie, ma anche verità scomode, Gino esprime tutto il suo disprezzo e la sua voglia di vivere con parole semplici e pungenti unite all’energia di ritmiche rock sperimentali chiamati dalla band “rock agricolo” e “cantautorato punk”, un rock alternative in italiano, con influenze che spaziano su diversi generi musicali e una spiccata vena ironica nei testi.

Nel 2024 esce il loro primo album “Musica per Disadattati“, portato poi anche dal vivo in numerose date tra Lombardia, Veneto e Piemonte.

COMPONENTI:

Voce e chitarra: Matteo Cassani
Chitarra solista: Daniele Volpi
Basso: Cesare Bonomi
Batteria: Diletta Arzani

https://www.instagram.com/ilisacantaibitols.officials