Il gruppo UNITY17 torna con un nuovo potente singolo, “Colpa Mia”

La UNITY17 dopo il rilascio di 10SU10 e del loro primo progetto 1U7 – EP arrivano con un nuovo singolo uscito stanotte “Colpa Mia”.

Il testo della canzone “Colpa Mia” esplora i temi della comunicazione fallita, delle relazioni complicate e del senso di colpa. Ecco un’analisi dettagliata delle diverse sezioni del testo:

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

Strofa 1: H1td0wn
In questa strofa, H1td0wn esprime la frustrazione e il dolore di una relazione in cui si sente abbandonato e incompreso. La frase “Ti ho dato il cuore ma sai, per me era come un chiodo” suggerisce che, sebbene abbia dato tutto se stesso, il dolore di non essere ricambiato o compreso è profondo. Gli occhi chiusi che vedono ancora l’odio implicano una consapevolezza dolorosa delle emozioni negative presenti nella relazione. Il bisogno di trovare un modo per superare la mancanza di fiducia indica una lotta interna per risolvere i problemi e migliorare la comunicazione.

Pre-ritornello: yoki, H1td0wn
Il pre-ritornello ripetitivo “Ti ho scritto ma non basta” enfatizza il senso di impotenza e la frustrazione di non riuscire a comunicare efficacemente con l’altro. Nonostante gli sforzi per esprimere i propri sentimenti e pensieri, sembra che questi tentativi non siano sufficienti per colmare il divario emotivo.

Ritornello: Lele
Il ritornello riflette un senso di colpa e introspezione. “Ho scritto di te ma a te non interessa” mostra il disinteresse dell’altro per i tentativi di comunicazione. La frase “Forse è solamente colpa mia” ripetuta più volte suggerisce un senso di responsabilità personale per i problemi nella relazione. Lele sembra riconoscere che, nonostante gli sforzi, potrebbe essere colpa sua se le cose non stanno funzionando.

Strofa 2: yoki
Yoki esplora l’idea che la colpa potrebbe non essere solo di uno dei due, ma di entrambi. Il verso “Ma non ci pensi e se la colpa fosse di entrambi” invita a riflettere sulla possibilità che entrambe le parti abbiano contribuito ai problemi. La strofa descrive anche il desiderio di superare la superficialità e i dettagli insignificanti per concentrarsi su ciò che è veramente importante. L’idea di “alza le aspettative” e di “voglio quello che mi spetta” mostra una determinazione a ottenere ciò che merita nella relazione. La corazza perfetta nasconde il dolore e la delusione interiori, indicando una facciata di felicità.

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.

https://www.instagram.com/unity17___

Click here to display content from TikTok.
Learn more in TikTok’s privacy policy.