Valerio Liboni: ambasciatore del bel canto italiano in Mongolia

Il prossimo tour in Mongolia.

Nel prossimo agosto, Valerio Liboni, un autore di fama internazionale e figura di spicco nella musica italiana, porterà il suo talento in Mongolia per un evento straordinario. Conosciuto per brani di successo come “Pop corn” e per aver scritto canzoni per artisti come Fiorella Mannoia, Pippo Franco e tanti altri, Liboni ha segnato profondamente il panorama musicale italiano. La sua carriera, iniziata come batterista con “I Ragazzi del Sole”, lo ha visto collaborare con gruppi storici come “I Nuovi Angeli” e “The Primitives”.
Il “Mongolia Events 2024” è un festival ricco di celebrazioni culturali, dove Valerio Liboni rappresenta una fusione affascinante di usi e costumi posti agli antipodi. Liboni, con la sua versatilità e la sua capacità di scrivere testi che risuonano con il pubblico, è l’artista perfetto per rappresentare la musica italiana in questo evento internazionale.
L’ artista ha scritto oltre mille canzoni e collaborato con numerosi artisti di rilievo. Nel 2004 ha pubblicato il CD “Dear Bruno”, un omaggio a Bruno Martino, e nel 2005 ha collaborato con Guido Guglielminetti per l’album “Canzoni suonate”. Ha fatto parte della nuova formazione dei “The Primitives” e ha accompagnato Mal in tour. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro, “Crash! Storie e curiosità dell’Italia della canzone a ritmo di musica, viaggi e amore”, raccontando i suoi 40 anni nella musica leggera italiana.

Liboni ha composto l’inno “Forza Toro Olé” per la squadra di calcio del Torino, che è stato l’inno ufficiale per quindici anni. Ha inoltre partecipato all’album “Powerillusi & Friends” nel 2018, interpretando il brano “Saremo famosi”.
Il programma del “Mongolia Events 2024” promette di essere vario e affascinante, celebrando la ricchezza culturale della Mongolia con esibizioni di danze tradizionali, costumi e altre attività culturali. La partecipazione di Valerio Liboni aggiunge un elemento di novità e interesse, portando una prospettiva internazionale che arricchirà l’esperienza dei partecipanti. La Mongolia, con la sua storia millenaria e le sue tradizioni uniche, offre uno scenario perfetto per questo scambio culturale.
L’arrivo di Valerio Liboni in Mongolia per il “Mongolia Events 2024” rappresenta un simbolo di amicizia e scambio culturale tra due nazioni con ricche tradizioni. Questo evento non solo celebra la cultura mongola ma offre anche un’opportunità unica per il pubblico di sperimentare la magia della musica italiana attraverso uno dei suoi autori più illustri. Valerio Liboni, con il suo talento e la sua passione, è destinato a lasciare un segno duraturo in questa straordinaria celebrazione culturale.

Uff. Stampa: Luigi Mosello per Music Universe aps.