CarloAlberto Biazzi fuori il singolo “Il Pensiero di Te”

E’ stata una sua passione. Le ore di lezione di canto al Conservatorio dopo le lezioni all’università.
Poi, il lavoro, il cinema, la letteratura, e piano piano ha abbandonato il canto per inseguire i suoi veri sogni.

Ma dopo parecchi anni, grazie a una serie di circostanze, CarloAlberto Biazzi ha deciso di incidere un singolo e di tornare a cantare.

«Per me raccontare ed esprimersi non ha una forma. In Italia siamo abituati a non uscire dagli schemi. Se fai cinema, puoi fare solo quello. Se scrivi, stessa cosa. Invece, per me, l’espressione può avere diverse forme e può essere raccontata in tanti modi.»

Il pensiero di te è un brano Pop, con influenze di musica anni 90 e con parole che arrivano dritte al cuore. È la storia di un rapporto finito, della promessa di un ritorno e della certezza che ciò non accadrà mai.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

Scritta da Biazzi e musicata dal noto cantautore romano Joe Balluzzo, il brano è stato arrangiato dal produttore musicale Luca Annessi.

Il pensiero di te è disponibile su tutte le piattaforme musicali dal 10 maggio

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.

CARLOALBERTO BIAZZI

Nasce a Cremona in una famiglia di giornalisti e scrittori. Il nonno, Fiorino Soldi, è stato un influente romanziere e giornalista negli anni Sessanta, nonché curatore dei radiodrammi Rai molto in voga in quel periodo.

Si laurea in scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo, indirizzo regia, all’università DAMS e si trasferisce a Roma, dove segue con profitto due master di sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nel 2019 fonda la produzione Remor Film, con la quale scrive e dirige il cortometraggio Il padre di mia figlia con Giulio Scarpati e Antonella Attili, presentato al festival di Cannes e ad altre importanti manifestazioni internazionali.

Nel corso del 2021 esce il documentario Forte e gentile, scritto da Biazzi, prodotto dalla banca BNL e doppiato dalle sorelle Izzo. Nel 2022 scrive e dirige Al di là del mare, ambientato nel dopoguerra e con protagonisti Eros Pagni e Serena Grandi.

Revisiona sceneggiature per diverse case di produzione.

Scrive di cinema per la rivista Liminateatri.

Nel 2014 Edizioni del Rosone pubblica il suo primo romanzo L’ultima luna di febbraio, mentre nel 2017 Novecento editore pubblica il secondo libro La stella a quattro punte.

Nel 2022 esce il romanzo L’uomo venuto dal Po, scritto insieme a Serena Grandi per Giraldi Editore.
È membro dell’ANAC, Associazione nazionale autori cinematografici. Da sempre ha una passione enorme per la musica e la sua creazione.

https://www.instagram.com/carloalberto.biazzi