Gli incubi di Freud presentano il nuovo ep Diastole

DIASTOLE” è un piccolo portagioie ricco di minerali inestimabili, una folgorante mezzora di pietre, rubini, diamanti luccicanti e vili sassate. Nello scrigno, nei trenta minuti, si viaggia tra richiami nu-metal, pop-rock ammiccante e danzereccio, progressive rock di rieducazione emotiva scevra da ipocrisie, rassicurante 
cantautorato di stampo Battistiano, math rock che guarda Oltremanica parlando però di mitologia greca, per concludere con uno psichedelico viaggio interstellare a bordo di synth spaziosi, percussioni crashate da asteroidi in collisione con l’astronave de Gli incubi di Freud.

Diastole va a chiudere il cerchio ideale iniziato con Sistole, l’ep gemello eterozigote del 2021. Joshua mantiene la sua verve di narratore emotivo, raccontando in stili diversi del suo altalenante sentire e del suo vissuto. In Diastole Joshua si apre anche alla denuncia sociale contro la classe politica e socio-economica (Leader 
Carismatico) e si fa oracolo moderno di vecchi proverbi (E poi non ridi più) ricordando al pubblico quanto sia importante non smarrire il valore universale della risata.
Il comune denominatore tra i brani è un rock molto flessibile nel declinarsi alle diverse necessità ed atmosfere del brano. Diastole è stato scritto e composto di fatto insieme a Sistole, a cavallo del 2013 e 2014.

La suddivisione discografica tra le due facce della medaglia è dettata da una maggiore causticità dei brani proposti, laddove i testi si fanno più taglienti e disillusi rispetto al primo ep. Diastole è stato prodotto e riarrangiato (rispetto alla prima scrittura del decennio scorso a cavallo dei 40 anni di Joshua, e rappresenta anche un breve riassunto di alcuni episodi salienti della sua vita, nonché tributo a momenti indelebili, tra gioie, dolori, lutti, trionfi.

Gli incubi di Freud presentano il nuovo ep Diastole

Ascolta Diastole su Spotify

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/incubi_di_freud_music/

TIKTOK: https://www.tiktok.com/@incubi_di_freud_music