Cento Maledizioni d’Amore, il nuovo singolo della palermitana Erika Giannusa

Cento Maledizioni d’amore” (testo e musica di Erika Giannusa, arrangiamento di Erika Giannusa e dello studio Mix-online di Biella) è il nuovo singolo della cantautrice palermitana Erika Giannusa, dal 19 gennaio su tutti i digital stores.

Questo brano nato parla dell’amore impossibile e per questo maledetto. Un amore da cui ci si vuole liberare, e del quale bisogna imparare a fare a meno, proprio per la sua irrealizabilità.

Dice Erika: “A volte voler bene ad una persona, significa anche lasciarla andare. E’ spesso difficile fare i conti con se stessi e con sincerità dirsi che per il proprio bene e per quello del prossimo è meglio andare avanti e prendere direzioni diverse. Questo però deve accadere perchè bisogna avere rispetto della vita di ciascuno, delle scelte di vita intraprese e delle implicazioni presenti, passate e future che queste possono avere. Le mie maledizioni sono un pretesto poetico, una antifrasi. Tutto il brano gioca intorno all’ossimoro antico come la poesia “Odi et Amo” di Catullo che è in realtà un po’ una costante della mia produzione legata all’amore

Cento Maledizioni d’Amore, il nuovo singolo della palermitana Erika Giannusa

Ascolta il brano

Anche questa, come tante canzoni di Erika Giannusa, è un brano scritto di getto, ispirato dalla vita come dalla poesia e dall’intramontabile voce di Mina, che Erika ha voluto immaginare mentre scriveva e che ha rievocato come sua musa ispiratrice nella scrittura e nell’interpretazione.

Il brano è cantautorale, nasce da una idea di Habanera pianistica, che nel ritornello si sviluppa negli arpeggi della mano sinistra e nella melodia in ottave della mano destra, raddoppiata dagli archi. La ritmica viene sostenuta in modo caratterizzante dall’hi – hat e dalla cassa con qualche riferimento alla trap; la presenza di arabeschi vocali, ci riporta ad un mondo spagnolo e arabo che si collega alle origini siciliane della cantautrice. Non mancano i sintetizzatori che si fondono ad un pianoforte di matrice classica, proprio come il background della cantautrice palermitana. Un brano che nel suo arrangiamento unisce mondi diversi, e nel quale predomina una voce dalla timbrica ormai riconoscibile, una passionalità tipica del popolo siciliano.

Biografia

Erika Giannusa è una pianista, cantante, compositrice palermitana, classe 93′. Diplomata in pianoforte classico al Conservatorio di Palermo nel 2015, con il massimo dei voti e la lode.  Ha iniziato a prendere lezioni di canto lirico privatamente, a partire dall’anno 2008. Studia il canto leggero attraverso il corso dell’insegnante Cheryl Porter.

Si è trasferita ad Udine nel 2015, appena terminati gli studi pianistici; laureandosi nel 2018, in composizione classica – laurea di I° livello, al Conservatorio di Udine E’ stata aiuto scientifico universitario presso l’Università Paedagogische Hochschule – Institut fuer Musik di Friburgo in Brisgovia (Germania), corripetitore di pianoforte complementare, presso il Conservatorio di Udine e pianista accompagnatrice per il musical e la danza presso il JAM Music Lab di Vienna.

Inoltre ha insegnato pianoforte presso il Liceo Musicale di Udine ed è stata pianista accompagnatrice alla danza presso il liceo coreutico della stessa città. Dal 2018 si dedica anche all’attività di cantautrice, esordendo con due sue canzoni inedite “La libertà” e “Donna fantasma” presso il Teatro Palamostre di Udine. Come cantautrice ha pubblicato i singoli “Errore Mondiale”(2021), “Dark Stone” (2021), “Migrante” (2021), quest’ultima canzone candidata alla selezione di Sanremo Giovani 2021,“ L’Ascensore del Paradiso” (2022), editi da Ghiro Records, e “Respiri Profondi” (2023) prodotto con lo studio Euterpe Records.

Ha recentemente realizzato due cover “Bonsoir” di F. Michielin e “Dall’Alba al tramonto” di Levante riarrangiate insieme allo studio Mix-online di Biella. L’ultimo singolo pubblicato è “Cento Maledizioni D’Amore” (2024) su tutti i digital stores dal 19 gennaio.

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/erikagiannusa/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/Erikamusic93/