Uscirà in digitale il 23 Febbraio 2024 il disco d’esordio di Alessandro Pagani con il progetto Puah (Piccola Unità Anti Hi-fi).
L’artista fiorentino, già mente di Shado Records/Valvola e batterista degli Stolen Apple, intraprende con questo nuovo lavoro introspettivo un’avventura sonora diversa dalle ultime esperienze musicali, quasi a voler celebrare il ricordo intimo delle conoscenze sonore vissute nel passato più lontano, tuttavia con sguardo concentrato sul futuro.
Durante l’ascolto del disco, atmosfere tinte di elettronica s’incrociano con ritmiche inconsuete a corredo di suoni spaziali, talvolta onirici, in un caleidoscopio indefinito di intrecci sonori evocativi. Un progetto cantautorale a prima vista anacronistico che rifugge dalla tecnologia più spietata, a favore del recupero del minimalismo ‘pop’ che sembra perso nel tempo, caratterizzato dall’errore umano che rendeva le composizioni più genuine.
Il gioco di parole che compone il titolo dell’album richiama l’acqua, presenza acustica nel disco e simbolo metaforico, intesa come forma di purificazione intellettiva. Non per niente l’esclamazione ‘puah’ esprime disgusto, disprezzo e rifiuto verso un mondo pieno di orrori e ingiustizie, nel quale l’essere umano non si riconosce più.
ARTISTA: PUAH
TITOLO: Due acca hho
Data di uscita (in digitale) 23 Febbraio 2024
* Autoproduzione *
– Musica pop neo barocca a tinte elettroniche –
– Musica elettronica post barocca a tinte pop –
Illustrazioni di Benoît De Haas
Final mastering: EL-SOP RECORDINGS
PROTAGONISTI: Alessandro Pagani
(voce, chitarre, tastiere, percussioni, programmazione)
TRACKLIST
- Tra le tue corde (strumentale) – 2:19
- Vado al lago – 3:15
- Daydream – 4:02
- I passi passati – 3:35
- Each is one – 2:37
- T’amerò tra tamerici – 2:54
- Amore plutonico – 3:36
- Noè – 4:39
- Belli eppure – 2:48
- Tutti bravi – 3:20
WEB PAGES:
- https://www.youtube.com/@puah_ALE
- https://www.instagram.com/puahpiccolaunitaantihifi
- https://www.facebook.com/piccolaunitaantihifi
BIOGRAFIA:
Alessandro Pagani è nato a Firenze nel 1964, dove vive e lavoro presso l’Azienda Sanitaria.
Durante gli anni ’80 ha partecipato al movimento underground fiorentino Pat Pat Recorder.
Nel 1988 inizia un percorso come musicista con svariati gruppi tra i quali Stropharia Merdaria, Parce Qu’Il Est Triste, Hypersonics (con cui ha partecipato ad Arezzo Wave nel 1990), Subterraneans, Malastrana e successivamente Valvola (assieme a Giuseppe Barone e Gianni Antonino, coi quali ha fondato l’etichetta discografica indipendente Shado Records attiva fino al 2007).
Attualmente batterista del gruppo rock Stolen Apple (l’album di debutto Trenches è uscito nel 2016, a cui ha fatto seguito Wagon Songs nel 2020) e del trio power rock EST?,è anche ideatore della pagina ironica Meme o non meme su Facebook, nonché autore di libri umoristici:
- 2015: “Le Domande improponibili” – libretto pubblicato in proprio.
- 2016: “Perchè non cento?” – edito da Alter Ego/Augh Edizioni.
- 2018: “Io mi libro” – edito da Rue De La Fontaine Edizioni (una frase del libro è apparsa sull’agenda Comix 2018/2019)
- 2019: “500 chicche di riso” – edito da Rue De La Fontaine Edizioni
E’ in lavorazione il nuovo libro I Punkinari, che verrà pubblicato durante il 2024 con la casa editrice Nepturanus.