“AVATAR” Dei NIMBY Disponibile Su Tutte Le Piattaforme Digitali

Avatar” è il titolo del nuovo brano dei Nimby, uscito il 1 Dicembre 2023, è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un brano post-punk scanzonato e pungente che esplora il rapporto con i social media in chiave ironica e pura energia rock.

Nati da un’idea del frontman Tommaso La Vecchia e del chitarrista Aldo Ferrara, i Nimby esordiscono dal vivo nel 2009 tra i colli catanzaresi e la costa jonica, plasmando liberamente psichedelia, post-punk e garage rock.

Il nuovo singolo della band, anticipa il nuovo album in uscita nel 2024. Il brano nasce da un’idea e dal testo di Tommaso La Vecchia, arrangiato e composto insieme ad Aldo Ferrara (chitarra), Vins Perri (batteria e cori) e Giuseppe Quaresima (basso).

In occasione dell’uscita del singolo, il 6 Dicembre è stato pubblicato il video ufficiale in Anteprima sul portale MEIWEB, e il 13 Dicembre è  uscito ufficialmente sul canale YouTube della Band. L’idea, inizialmente intesa come lyric video, è stata condivisa tra l’artista e la band la quale, dopo aver fornito solo degli input e delle suggestioni per la realizzazione dell’opera, si è affidata all’estro e all’interpretazione di Raffaele Rotundo, dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. 

La tecnica utilizzata è frame by frame a 15 FPS utile a rendere l’animazione meno fluida, atta a voler sottolineare l’importanza dedicata a ogni singolo frame.
Secondo Raffaele Rotundo, “Avatar è una lente d’ingrandimento sulla grande contraddizione che rappresentano i social, potenzialmente una bellissima navigazione/viaggio ma che nei fatti risulta piena di ostentazione e negatività. Uno scorcio delle nostre vite rese trasparenti dalla vetrina social in cui dobbiamo apparire sempre felici”

Nimby

“Il singolo fa parte della nuova stagione compositiva della band, dove la poetica di Tommaso cambia prospettiva dalle tematiche contemplative o introspettive dei primi due album.
In questo nuovo lavoro, il cantante volge lo sguardo verso particolari fenomeni sociali, senza perdere l’opportunità di raccontarli attraverso giochi surreali e lenti caleidoscopiche”.

Avatar”, un brano post-punk scanzonato e pungente che esplora il rapporto con i social media in chiave ironica e pura energia rock. Un mondo sociale digitale, “un virtuale rito sciamanico che tende a ipnotizzare le nostre menti, ridurre quello che viviamo come se fossimo continuamente davanti ad uno specchio magico e diffondere odio collettivo e disprezzo nei confronti di noi stessi..

“AVATAR” Dei NIMBY Disponibile Su Tutte Le Piattaforme Digitali

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

La domanda è: riusciremo a gestire il nostro avatar senza rimanerne fagocitati?

Follow NIMBY https://linktr.ee/nimbyofficial

BIOGRAFIA 

Nati da un’idea del frontman Tommaso La Vecchia e del chitarrista Aldo Ferrara, i Nimby esordiscono dal vivo nel 2009 tra i colli catanzaresi e la costa jonica, plasmando liberamente psichedelia, post-punk e garage rock. 
Nel 2010 pubblicano il loro primo lavoro, un EP intitolato “A Glimpse of World Seen Thru the Eyes of an Old Tree,” con la partecipazione di musicisti rinomati locali come Arco Parentela (4 Gradi Brix, Gioman) al basso e Antonio Guzzomì (Meat For Dogs, Bretus) alla batteria. 
Nel 2011, la formazione subisce alcune modifiche con l’ingresso di Gianluca Fulciniti alla batteria e Stefano Lo Iacono al basso. Si aggiungono Raffaele De Carlo al flauto traverso, Francesco La Vecchia alla chitarra e Tommaso alle tastiere. Questa formazione raggiunge la finale di “Italia Wave Calabria” nel 2012.

Il primo album della band, “Not In My Back Yard”, viene pubblicato nel 2013, con la coproduzione di Fabio Magistrali (Afterhours, Marta Sui Tubi, Rosolina Mar, etc.). Le registrazioni sono eseguite in presa diretta al Mu.Sa.Ba. di Mammola (RC), un parco-museo dell’artista Nik Spatari, che ospita tutta la band nella sua splendida foresteria e concede l’utilizzo di ben tre opere pittoriche per l’artwork del cd.

Il 10 Agosto 2013, la band regala una live performance al Mu.Sa.Ba., in collaborazione con il Parco Nazionale d’Aspromonte, per il Festival “Terra-Cielo” dedicato alla notte di San Lorenzo.
Dopo la realizzazione del primo videoclip “Summer” nasce un’intesa con il regista Matteo Scarfò, che oltre a realizzare il video di “Cinema” sceglie alcuni brani di “Not In My Back Yard” tra le musiche del docu-film “BOMB! Fantasia In Fiamme”, dedicato alla vita e alla poesia “Beat” di Gregory Corso. 
Successivamente, Gianluca lascia la batteria a Simone Matarese (Meat For Dogs, Bretus, Bruno & The Souldiers).
Il secondo album, NIMBY II è prodotto in coproduzione artistica con Manuele Fusaroli (Nada, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori…), registrato e mixato al Natural Headquarter Studio di Corlo (FE), con l’assistenza al banco di Federico Viola.

La band descrive L’album con queste parole:
“Nimby II è un disco dal suono autentico e sincero, figlio della musica alternativa anglosassone degli anni ’90 e dei primi del 2000, ma che crea una linea di congiunzione con la cultura musicale italiana grazie a liriche surreali, visionarie e contemplative”. 
Aprile 2018, pubblicano Il formato fisico in vinile, stampato dalla PPM, la prima fabbrica di vinili moderna ed ecosostenibile in Europa Occidentale, ideata e fondata da giovani ragazzi calabresi. La copertina dell’LP, realizzato dall’artista Andrea Grosso Ciponte, (Accademia di Belle Arti di Catanzaro), vince il Best “Art Vinyl Choice” nel concorso BEST ART VINYL 2018 che premia i più bei vinili del panorama italiano. 

Negli anni la band condivide il palco con gruppi come Jeniferever, Kutso, Hacienda, Miss Fraulein, Scarma, Octopus, Saint Just, Sick Tamburo, Bud Spencer Blues Explosion, Andy Timmons, Rezophonic; collaborano con Franco Dionesalvi per la realizzazione di alcuni spettacoli di musica e poesia presentati in rassegne come il “Festival delle Serre” di Cerisano, “Primavera dei Teatri” di Castrovillari e il “Festival Internazionale della Poesia” al MUDEC di Milano.
Hanno partecipato ai migliori Music Festival calabresi come Invasioni, Restart Cosenza Vecchia, Color Fest, Trame, RockOn Martirano Lombardo e Tradizionandu.
Nel 2020 cambia la formazione, Vins Perri (Sharada) – (batteria e voci) e Giuseppe Quaresima (basso), subentrano per produrre nuovi brani presso il NUNULAB Studio (Mammola – RC) e il Black Horse Music Studio (Catanzaro).

Novembre 2022, i Nimby vengono intervistati da Red Ronnie, nel programma “We Have a Dream” https://www.youtube.com/watch?v=o2yMQjdeZ-0&t=142s
Nel 2023, Manuel Grandinetti (bassista), entra nella formazione in sostituzione di Giuseppe.
Il 1 Dicembre 2023, è la data di lancio di “Avatar”, il nuovo singolo dei Nimby che anticipa il nuovo disco in uscita nel 2024. Un brano post-punk scanzonato e pungente, che esplora il rapporto con i social media in chiave ironica e pura energia rock.

I Nimby sono:
VINS PERRI: Batteria e Cori
MANUEL GRANDINETTI: Basso
TOMMASO LA VECCHIA: Voce, Chitarra e Synth
ALDO FERRARA: Chitarra