Glomarì e il suo singolo La fiera dei miracoli

Una canzone che ci darà in dono la possibilità di spalancare la “Porta dello Stupore”

A cento anni dalla nascita di Wislawa Szymborska, l’artista fidentina mette in musica il testo di una delle sue poesie più note, un agrodolce e fantasioso viaggio sul significato della parola miracolo.
La fiera dei miracoli, pubblicata il 13 dicembre,  la notte di Santa Lucia.
Una canzone questa che ci darà in dono la possibilità di spalancare la “Porta dello Stupore”, magari di varcarne la soglia. La poesia rappresenta infatti una sorta di formula magica volta a ricordarci che si tratta di una porta sempre aperta e alla portata di tutti, di cui sempre più spesso ci si dimentica l’esistenza.
Glomarì preannuncia un suo ritorno sulla scena musicale, facendoci pregustare i tratti eclettici e mistici del suo prossimo album, un progetto concettuale multidisciplinare che la vedrà approdare nel mondo dell’elettronica sperimentale grazie alla stretta collaborazione con il compositore cosentino Remo De Vico.

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.

Gloriamaria Gorreri (in arte Glomarì), classe 1989, è un’artista dall’attitudine poliedrica. Ciò che la caratterizza è la capacità di combinare in modo trasversale musica, poesia e immagine. 

LINK SOCIAL 
Spotify
Instagram
Youtube
Facebook