Ilenia Sala: la canzone CASA DOPO CASA parla della mia esperienza di vita in giro per il mondo. Ho vissuto in tanti paesi e ogni volta è stato come trovare una nuova casa.
La mancanza di casa, della pasta, delle abitudini tutte italiane era sempre forte.
Ma poi quando tornavo avevo sempre voglia di ripartire per fare nuove esperienze.
Nata a Modena il 19 luglio1973. Ho cominciato a suonare la chitarra a 13 anni, incoraggiata dal nonno che suonava il mandolino e dal Professore di musica delle scuole medie, Pippo Casarini autore di “44 gatti”.
La passione per la musica si è presto allargata al canto e ho cominciato a fare i primi concorsi e a studiare musica.
Ma a 22 anni sono partita per l’Inghilterra per imparare l’inglese.
A Londra sono riuscita a coltivare la mia passione per la musica cantando in un coro Gospel.
Rientrata in Italia la voglia di viaggiare era ancora forte.
Sono partita come animatrice in villaggi turistici e da li non ho smesso di viaggiare.
Grecia, Maldive, Kenia Zanzibar, Egitto…..ho vissuto in tanti paesi lavorando come animatrice, poi guest relation e poi addetta al booking.
E anche in questo caso la musica era con me: fisicamente, perchè la mia chitarra mi ha sempre seguita, ma anche cantando perché negli hotel era spesso presente la figura di piano bar a cui io spesso mi affiancavo.
Durante una delle stagione che andò particolarmente bene, la società con cui lavoravo ci regalò un viaggio premio al CET di Mogol: obiettivo era parlare di musica e come usarla anche nel nostro settore lavorativo con i turisti. Fu una bella esperienza lavorare con il Maestro Mogol.
La mia esperienza nel turismo mi ha portato anche a lavorare in Germania e Svizzera dove ho trovato dei cori gospel a cui legarmi.
In Italia ho lavorato a Milano dove ho potuto frequentare corsi di Teatro con I Teatri Possibili.
In una breve pausa di qualche anno sono rientrata a Modena dove ho avuto modo di fare qualche serata di piano bar.
Poi Cortona, Arezzo e infine Firenze dove mi sono fermata per lavora come guida turistica.
Anche a Firenze ho trovato un coro gospel con cui portare avanti la mia passione.
Poi ho cominciato a cantare in una band, i B. Brothers con cui facciamo musica anni ’60 e ’70.
Col tempo, incoraggiata dal mio compagno Luca Bechelli che è musicista e autore ho cominciato a fare brani inediti e a scrivere.
Con lui abbiamo anche formato un duo con cui ci esibiamo in alcuni locali di Firenze.
Recentemente ho cominciato a partecipare a contest che mi danno la possibilità di far conoscere la mia musica.
Nel 2023 sono arrivata in finale al Festival Mogol/ Battisti in cui mi sono esibita all’arena di Paestum con un orchestra di 30 elementi; ho partecipato a Sanremo Senior e al primo festiva della canzone Italiana in Polonia.
Mi esibisco in alcuni locali di Firenze con una band di bossa nova e con il mio compagno Luca Bechelli con serate piano e voce. Intanto continuo a lavorare ai miei nuovi inediti.