9a8fec49-1c52-a101-aa48-5061a20300b7

“Tempo imperfetto – Remake” il nuovo singolo di Luigi Farinaccio

E’ appena uscito “Tempo imperfetto – Remake“, il singolo del cantautore molisano Luigi Farinaccio. Una nuova veste per questa canzone, che rappresenta un capitolo importante nella vita artistica di Luigi Farinaccio.

Nell’estensione più ampia del termine, è la versione 2.0 del brano “Tempo imperfetto“.

Il brano è stato rivisitato negli arrangiamenti, le chitarre elettriche rivestono un ruolo centrale, supportate da una sezione ritmica pulsante e incisiva, conferiscono un sound più energico rispetto alla versione precedente.

Il brano è distribuito su tutti gli Store e piattaforme digitali.

Credits:
“Tempo imperfetto – Remake”
Testo: Luigi Farinaccio / Dominick Ferrante
Musica: Luigi Farinaccio

Luigi Farinaccio: Voce, chitarra acustica
Marco Spina: Arrangiamenti, basso
Giovanni Spina; Sound engineer, batteria
Pio Mascia: Chitarre elettriche
Raffaele Cervo: Mastering
Carmen Minelli: Artwork
Cosimo Paiano: Fotografia

Distribuzione Digitale:  iMusician Digital

Tempo imperfetto – Remake” rappresenta un capitolo importante nella vita artistica del cantautore molisano Luigi Farinaccio. Nell’estensione più ampia del termine, è la versione 2.0 del brano “Tempo imperfetto”. Dopo diversi anni, il brano ha subito un naturale “work in progress”… grazie al contributo di tutti i musicisti della band di Luigi Farinaccio, sino ad arrivare a questa nuova versione, con un sound più energico rispetto alla precedente, gli arrangiamenti sono stati curati da Marco Spina. Il video è stato girato nel sito di Civita Superiore di Bojano (CB), da “Futuravisio Cinema e Fotografia”.

Civita Superiore è una frazione del comune di Bojano (CB), sede di uno storico presidio, edificato nell’XI secolo dai Normanni e rimase attivo come presidio fortificato degli Svevi, degli Angioini e dei Pandone, sino al decadimento delle strutture militari nel XVII secolo e alla semi distruzione a causa del terremoto del 1805, che sconvolse la piana di Bojano e del Matese. Il paese fortificato si compone del borgo antico, ancora in parte cinto dalle mura e della rocca dei Pandone, l’antico castello che sorveglia il paese sorto ai suoi piedi.

Clicca qui per guardare il Video sul canale You Tube

CREDITS:
Testo: Dominick Ferrante / Luigi Farinaccio
Musica: Luigi Farinaccio

Luigi Farinaccio: voce, chitarra acustica
Marco Spina: basso
Pio Losc Mascia: chitarre elettriche
Giovanni Spina: batteria

Regia, riprese e montaggio: Giuliano Ricella
Riprese drone: Alessandro Vespone
Sound Engineer: Giovanni Spina
Mastering: Raffaele Cervo
Artwork: Carmen Minelli
Fotografia: Cosimo Paiano
Distribuzione: iMusician Digital
Produzione esecutiva: Luigi Farinaccio (C) & (P) 2022 
(Il brano è distribuito su tutti i digital store).