Dopo l’esordio con il singolo “Balla” (che ha collezionato più di 120.000) ascolti, tornano i “THE KIDAL” con una nuova canzone in uscita il 7 Maggio 2021, fresca fresca per l’estate in arrivo. Evocativa dei ritmi degli anni 80, ma con un sound innovativo, ricercato e attuale, “Resta con me” ci fa viaggiare sulle spiagge tanto desiderate dopo le lunghe attese sofferte dei lockdown e delle ordinanze restrittive, facendoci vibrare con emozioni d’amore ebbri di fuoco di passione e albe romantiche.
Firmato da Gabriele Gigli ed Erik Calvo, il brano presenta la preziosa collaborazione musicale di Sofia Minelli impegnata a duettare con il cantante Luke.
Il videoclip, girato nei territori canavesani da cui la band proviene, è un inno visivo alla libertà, non solo sociale e concettuale, ma anche quella delle cose più quotidiane.
Un consiglio invece a chi vuole chiudere gli occhi e ascoltare la traccia sulla piattaforma on line preferita: immagina di essere su una spiaggia italiana, con un cocktail in mano e la voglia di non tornare più.
“Resta con me”, la colonna sonora della nostra estate.
THE KIDAL è una band ricca di esperienze live tra cui quella importantissima del Liga Rock Park, dove il gruppo ha aperto il concerto di Luciano Ligabue.
Dopo numerosi cambiamenti, tra i quali formazione e nome, stimolati da nuovi input musicali, la band ha scelto di riaffacciarsi sul panorama discografico con un progetto sound funky-pop, con ritmiche semplici, ma ricercate.
Andiamo a conoscerli meglio….
Parlateci di voi a ruota libera.
La prima formazione nasce nel 2014, allora composta da Dave (batterista), Kevin (chitarrista), Ice (bassista) e altri membri. Già allora abbiamo avuto vari risutati positivi in ambito musicale, che hanno fatto sì che aprissimo il concerto di Ligabue nel 2016. Nel 2017 poi ci siamo sciolti
Con l’arrivo di Ale (tastierista) sotto altro nome, riusciamo a raggiungere risultati positivi con diverse vittorie in contest a carattere locale e regionale che stimolano l’interesse degli “addetti ai lavori”, il tutto culminato con la vittoria di un ambito corso di perfezionamento musicale al C.E.T. di Dopo una serie di casting al fine di individuare un adeguato cantante frontman il gruppo si completa a Settembre del 2020 con l’arrivo di Luke (cantante). Ed eccoci qua, i “The Kidal”
Chi vi ha influenzato verso il genere musicale funky-pop?
Abbiamo preso ispirazione da band e cantanti internazionali, come i DNCE, The Weeknd, The Vamps, Dua Lipa ecc tutti accomunati da un sound funky. Parlandone tra di noi abbiamo visto che ci piaceva l’idea di riprendere una musicalità anni ’80 contaminandola con strutture e suoni più contemporanei, soprattuto perchè è qualcosa di innovativo in Italia.
Quali esperienze musicali avete vissuto ad oggi…descriveteci quella che per voi è stata la più emozionante.
I TheKidal essendo nati in piena quarantena non hanno ancora avuto la possibilità di vivere particolari esperienze musicali. Ma tre dei componenti, Dave, Ice e Kevin, in una precedente formazione, hanno avuto la possibilità di aprire il concerto di Ligabue nel 2016 a Monza. Speriamo che la situazione Covid si risolva il prima possibile, in modo da avere anche noi la possibiltà di suonare in live e quindi di farci conoscere non solo per via telematica.
Il momento in cui è scaturita l’idea di scrivere “RESTA CON ME”, e perché.
“Resta con Me” è nata con l’idea di proiettare l’ascoltatore in un’estate libera dalle restrizioni odierne. Siamo giovani, abbiamo bisogno di svago e divertimento e abbiamo usato la musica come mezzo sentirci liberi.
Cosa rappresenta per voi la musica?
La musica è Tutto, può sembrare una frase fatta, ma non lo è. Con essa riusciamo ad esprimerci al meglio, ogni emozione è racchiusa in ogni nota e parola. La cosa bella è che ognuno di noi è unico a modo suo, dal più introverso a quello più estroverso, ma nonostante queste differenze quando facciamo musica, si crea sintonia e riusciamo a comunicare come un tutt’uno.
Cosa vorreste fare da grandi?
Che domanda, Musica. Per ognuno di noi è il nostro piano A, e come tale ci impegnamo al massimo in quello che facciamo, cercando di essere sempre innovativi e perfezionisti. Il nostro motto è “i dettagli fanno la differenza” e speriamo che ciò arrivi dai nostri brani.
State già mettendo qualcosa in cantiere?
Sì, abbiamo tanta altra musica da farvi sentire, ma tempo al tempo.