E’ uscito su tutte piattaforme digitali, e poi in versione cd, il primo album solista di Dj Tubet, il rapper e improvvisatore friulano.
Pubblicato dall’etichetta “Centedischi”, “Fin Cumò” – questo il titolo – è una raccolta dei migliori singoli usciti tra il 2011 e 2020 in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni apportate dalle collaborazioni recenti con altri artisti europei ed extraeuropei.
“Fin Cumò” in friulano significa fino ad adesso ed è dunque un compendio scelto dall’artista in cui la lingua friulana e italiana non sono più periferia dell’estremo nord est italiano ma sono il centro del mondo in un crocevia di popoli lingue e sonorità talvolta tradizionali.
La ritmica dell’album è molto varia spaziando attraverso differenti produzioni create registrate e mixate da Dj Tubet stesso, a cavallo tra rap e reggae con qualche accenno a musiche popolari friulane, afro, persiane e mitteleuropee.
Oltre alla lingua friulana e italiana le lingue coinvolte dalle collaborazioni sono: tedesco. sloveno, inglese, inglese americano, francese, persiano, amarico, slovacco, calabrese, mandinka, fulah e patois giamaicano per un totale di ben 14 lingue coinvolte.
Anche la presenza femminile è rappresentata in ottima percentuale sia nei ritornelli che nel rap.
“In questo album – dice l’autore – esprimo una poetica di vita provinciale, friulana, di frontiera recuperando antichi patrimoni culturali e musicali e riattualizzandoli in tematiche più ampie. Il disco ha un’anima universale perché universali sono le sue storie di libertà, esplorazione e cambiamento.
Non a caso ho scelto il numero 14, per il totale delle canzoni e delle lingue coinvolte, perché esso riassume tematiche di armonia ed equilibrio, materiale e spirituale, giustizia indipendenza e unità, forza ed entusiasmo, l’esilio di chi è costretto a emigrare ma soprattutto il 14 è il numero dell’amore.”
“Il continuo richiamo agli anni 90 emerge – racconta ancora Dj Tubet – sia dalla sonorità del disco, prodotto da me interamente con sintetizzatori, campionatori ed effetti d’epoca sia nella grafica molto colorata e accattivante”
E’ possibile ascoltare il disco in rete
Su Spotify (pagina Dj Tubet)
https://open.spotify.com/album/4lnODvkI1HEF1i3b3LtJCT
Per i testi e traduzioni e curiosità rimandiamo al sito web:
Per il resto dei social /djtubet