Dietro le quinte di LO FAI – Il podcast che non va di fretta, a cura di Cristopher Bacco

Quando il produttore e fonico Cristopher Bacco, fondatore dello Studio 2 di Padova, ha immaginato LO FAI, sapeva che l’unico modo per renderlo autentico era tornare alle radici dell’ascolto. Il risultato è un podcast diverso, che sceglie la lentezza e l’intimità in un’era in cui tutto viene consumato troppo in fretta. Ogni 15 del mese, una nuova puntata accoglie un protagonista della scena musicale indipendente italiana: artisti che si raccontano, eseguono un brano in acustico in presa diretta e dialogano senza filtri in un contesto curato e vivo, dove ogni respiro, ogni pausa e ogni sfumatura sonora contano quanto la musica stessa.

Ea76fe9e 57ab 5727 5da6 e2ce7647cc55

La registrazione avviene nello Studio 2, con sale acusticamente trattate e attrezzature professionali di alto livello, e ogni dettaglio contribuisce a restituire un’esperienza sonora autentica, lontana dalle sovrastrutture tipiche della produzione contemporanea. Il podcast non si limita alla dimensione sonora: la scelta di tradurre alcune puntate su cassetta, pezzi unici e firmati dagli artisti, mette in primo piano il valore fisico e concreto della musica. I proventi delle aste sono devoluti alla Terapia Intensiva Neonatale di Padova tramite la Fondazione Salus Pueri, integrando così una dimensione etica e sociale al progetto.

Cristopher Bacco porta in LO FAI la propria esperienza pluriennale, accumulata come DJ, speaker radiofonico e produttore per artisti come Morgan, Niccolò Fabi, Lo Stato Sociale e Afterhours. La sua visione combina competenza tecnica e sensibilità estetica: lo studio diventa luogo di ascolto e racconto, dove l’artista non è solo ospite ma protagonista, e ogni episodio è costruito come un piccolo laboratorio sonoro, tra musica, silenzi e conversazioni sincere.

Gli ospiti delle prime puntate includono nomi come Dellera, Fabio Cinti, Jury Magliolo e Alessandro Ragazzo, con la promessa di ampliare presto la roster anche a voci femminili. Ogni episodio è il frutto di un lavoro accurato di scelta degli ospiti, registrazione in presa diretta, scenografia audio-visiva e attenzione al dettaglio, che conferisce all’ascoltatore la sensazione di essere dentro la stanza, partecipe della performance e della conversazione.

LO FAI non è un podcast rapido da consumare: richiede attenzione e tempo, invita alla riflessione e restituisce un’esperienza intensa, concreta e umana. In un panorama in cui i contenuti audio rischiano di diventare usa-e-getta, il progetto di Bacco si distingue per la sua profondità, la cura del suono e l’attenzione alla dimensione umana della musica. È un invito a fermarsi, ascoltare e vivere la musica come esperienza reale, in cui la tecnica e la sensibilità si incontrano per creare un prodotto che va oltre l’intrattenimento e parla direttamente all’ascoltatore.

CANALE SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/show/4RMia8YFGs5eB8TGnSiziC?si=860bce67cd9a4736

CANALE YOUTUBE: 
https://youtube.com/@studio2recordingstudio?feature=shared

INSTAGRAM LO FAI: 
https://www.instagram.com/lofai_podcast/

INSTAGRAM STUDIO 2: 
https://www.instagram.com/studio2recording/