
Dalla sua esperienza a X-Factor alla collaborazione con il produttore irlandese Don Mescall, leomeconi si sta affermando come una delle voci più interessanti della nuova scena italiana. Con “Honest” lancia un messaggio potente e sincero, che non passa inosservato.
“Honest” è una canzone con un messaggio forte. Quanto ti identifichi con le parole del brano?
E’ vero, Honest è un brano che contiene messaggi importanti. Io l’ho amato sin da subito perché l’onestà è un valore fondamentale nella mia vita, è uno dei brani a cui tengo di più del mio nuovo album.
Il videoclip è molto evocativo. Come è nato il concept insieme al regista Alessio Sansone?
L’idea originaria del video nasce in Irlanda, dopo i primi ascolti. Poi ho girato la demo del brano ad Alessio Sansone ed abbiamo lavorato allo storyboard del video. Pensa che a dicembre 2024 sono atterrato a Bologna da Boston e sono andato direttamente da Alessio per girare il video, eravamo così elettrizzati e siamo felici del risultato finale,.
“Heaven” è un album pieno di influenze e sfumature. Qual è stata la sfida più grande nel lavorare a questo progetto?
Grazie per questa domanda. Heaven racchiude tantissimi mondi e tanti messaggi, ma la sifda era quella di fare un album che suonasse bene sia in italiano che in inglese. Non importa il linguaggio, conta la musica, questa era la sfida e sono davvero felice del risultato finale.
Hai già pubblicato diversi singoli prima di “Honest”. Cosa rende questo brano speciale per te?
La cosa speciale di Honest è il testo, il messaggio che è racchiuso nel testo. Ed oggi questo messaggio mi sembra ancora più attuale di quando l’abbiamo registrata, credo sia un inno per le nuove generazioni, mi piacerebbe che fosse così. Io credo nell’onestà che è alla base di ogni rapporto civile e come dico nel testo, se vogliamo davvero cambiare le cose dobbiamo iniziare ad essere onesti.
Sei molto attivo nei live e con il progetto LOAD. Qual è la tua dimensione preferita, studio o palco?
Quando scegli questo percorso tutto è importante. La scrittura, la produzione, il live. Studio e palco per me sono due mondi complementari, quello che fai in studio è pensato per essere portato su un palco, per me il live è il banco di prova di quanto si è fatto in studio. Poi adoro suonare live coi LOAD, riprenderemo a maggio e poi i miei amici mi raggiungeranno a Boston per lavorare a nuova musica insieme,
Quali sono i tuoi prossimi passi artistici? Qualche sorpresa per i tuoi fan?
Mi sembra di aver già detto troppo… a settembre i Load si trasferiranno a Boston ed andremo a vivere insieme. Lavoreremo su nuova musica, posso dire solo questo. Però potete seguire le mie pagine social leomeconi e quelle dei Load per essere sempre aggiornati.