Musica e riflessione: ribL contro l’ansia da prestazione, per riscoprire le connessioni umane

In un mondo che sembra alimentare l’ansia da prestazione, ribL cerca di restituire valore alla connessione autentica tra le persone, attraverso una musica che invita alla riflessione e alla consapevolezza. Il suo desiderio di abbattere i tabù e promuovere un amore equo e senza giudizio si riflette in ogni nota del brano. “Dentro, Lento” è il risultato di un percorso interiore profondo, nato anche dal confronto con amici e dallo studio di tematiche sociologiche.

L’artista invita il pubblico a riflettere su queste problematiche, sperando che il brano possa contribuire a un cambiamento culturale significativo.

Come nasce “Dentro, lento”?

Nasce dall’esigenza di difendere la propria (o del prossimo) intimità, in un contesto dove siamo continuamente giudicati e conditi da paure

Come descriveresti il brano a chi non l’ha ancora ascoltato? 

Intrigante per l’aspetto dell´arrangiamento.. Coraggioso per il tema affrontato

Perché hai scelto di affrontare il tema della sessuofobia e dell’ansia performativa? 

Perché è un argomento estremamente tabù  e provoca molti più disagi di quanti immaginiamo. Ed è importante creare una base di fiducia per cominciare a divulgare le insicurezze.

Che tipo di atmosfera vuoi creare con il concerto in studio? 

Intima, vorrei che tutti coloro che saranno li riuscissero a fare ciò che nel quotidiano non riescono.. 

Quali altri brani suonerai durante il concerto? 

Il precedente: un mare di lacrime è il sole .. presenterò appunto questo nuovo brano e poi farò un dj set ambient 

Pensi di riproporre questo format in futuro? 

Forse, per adesso non saprei.. ma se dovesse andar bene perché no !

Quali sono i tuoi programmi futuri? 

Un Ep e tutto il progetto di Musica ambient.. inoltre vorrei cominciare a proporlo live  

https://www.instagram.com/rib__l