“‘Ntò” è il nuovo singolo dei Megaride, un brano che nasce dalle conversazioni tra Gianmarco e Antonio, suo ex collega, durante le pause di lavoro. La canzone riflette sull’amicizia, la vita e la società odierna, con una critica alla superficialità del parlare senza agire. Musicalmente, il brano evoca la desolazione dei paesaggi tra la Basilicata e la Puglia, con sonorità che richiamano il rock desertico. Il videoclip, con immagini di “Hell’s Highway” (1932), porta un messaggio sociale sulle condizioni di lavoro passate e presenti. Un pezzo che parla di legami umani, riflessioni e paesaggi interiori.
“‘Ntò” è un brano che nasce da un’amicizia e dalle conversazioni tra Gianmarco e Antonio. Come avete trasformato questi dialoghi in musica? C’è una frase o un concetto che più di tutti rappresenta il cuore del pezzo?
“Chist’ so’ buon’ sulo a parlá (questi sono buoni solo a parlare)” Sicuramente è una delle frasi che rappresenta l’anima del brano e più in generale il modo di pensare e di agire della società odierna che, pur di avere voce in capitolo e di elevarsi rispetto agli altri, preferisce parlare a vanvera piuttosto che “tacere” in maniera onesta.
Nel comunicato stampa si parla di “connessioni umane” come elemento centrale della canzone. Pensate che oggi, nell’era digitale e delle relazioni spesso effimere, sia più difficile costruire legami profondi come quello raccontato in “‘Ntò”?
Sembra che in realtà ci si scoraggi più facilmente rispetto al passato. La facilità di comunicazione in questo cosa sembra essere un’arma a doppio taglio.
Musicalmente avete cercato di ricreare un’atmosfera legata ai paesaggi al confine tra la Basilicata e la Puglia. Come avete lavorato sulla parte strumentale per restituire questa sensazione di spazio aperto e desolazione?
San Josh Homme da Palm Springs ci è venuti in soccorso con le sue note desert.
Immaginate di percorrere a luglio il tratto di autostrada che va da Candela a Cerignola su di una Cadillac Belair Cabrio. 50°C e vento tra i capelli. Con questi presupposti si è dato vita alla musica di ‘NTÒ
Il videoclip di “‘Ntò” include scene del film “Hell’s Highway” del 1932, con un chiaro parallelismo tra le condizioni di lavoro dei detenuti del tempo e quelle attuali. Pensate che la musica abbia un ruolo sociale nel raccontare certe realtà?
La musica come sempre ha la capacità di facilitare la fruzione di messaggi e argomenti importanti, rendendoli accessibili a tutti.
Se poteste immaginare un momento perfetto per ascoltare “‘Ntò”, quale sarebbe? Un viaggio in auto, una serata tra amici, un momento di riflessione solitaria?
Durante un tirocinio di qualsivoglia natura, nella pausa caffè di un lavoro “pagato in esperienza”, durante l’ultimo round di un incontro di boxe o in qualsiasi altro momento si voglia.