MARIA LINDA, LA CANTANTE ITALO TEDESCA PUBBLICA IL BRANO ”6 MINUTI”. IL MIO SOGNO? UN DUETTO CON MARCO MENGONI

Da venerdì 7 marzo sarà disponibile in digitale e in radio ‘’6 MINUTI’’ (aaa-music.de/distribuzione Universal Music), il nuovo singolo di Maria Linda, talentuosa cantante e influencer italo-tedesca originaria di Hechingen, che fa il suo esordio nel mercato discografico italiano. Carisma, dolcezza e una dedizione alla musica: questi sono gli ingredienti che rendono unica Maria Linda che, con la sua voce vellutata e inconfondibile, racconta storie di vita quotidiana, trasformando esperienze comuni in emozioni universali che toccano l’anima dell’ascoltatore.

6 Minuti, scritto e prodotto da Stefano Maggio, trasmette proprio quella naturalezza che è parte di me, sincera, profonda e autentica. Proprio per questo abbiamo deciso di mantenere l’arrangiamento semplice, con pianoforte e archi che trasportano le emozioni in modo molto puro. Non servono strumenti grandiosi ed elaborati per esprimere la vera profondità dei sentimenti. Proprio come in “6 Minuti”, che attraverso la sua semplicità e chiarezza ha molto più da dire.

Il profondo legame con la famiglia e l’Italia si riflette in melodie che uniscono la precisione tedesca alla passione mediterranea, creando un sound unico nel panorama musicale contemporaneo. Ogni sua canzone è un ponte tra due culture, esattamente come lei stessa collega questi due mondi attraverso i suoi canali social.

Iniziando i suoi video con la frase iconica, inventata da lei “In Italy we say”, Maria Linda è riuscita a creare contenuti dal carattere distintivo e immediatamente riconoscibile. In soli due mesi, i suoi follower sono aumentati da 13.000 a più di 65.000 su Instagram e più di 115.000 su TikTok e stanno continuando a crescere senza sosta. Questo successo le ha permesso di pubblicare anche un brano in italiano, richiesto dai suoi numerosi follower.

Un successo straordinario e inaspettato, che ha portato Maria Linda a farsi conoscere anche dal pubblico italiano.

Com’è nata l’idea di ”6 Minuti”?
Questa canzone è stata creata e realizzata solo grazie ai miei follower. A Natale ho iniziato a cambiare un po’ i miei contenuti iniziando ogni brano cover con “in Italy we don’t say ‘ti amo’… in Italy we say…”. Questo formato ha funzionato benissimo e mi ha fatto ottenere milioni di visualizzazioni. I miei follower volevano davvero ascoltare le mie canzoni italiane su Spotify e così ci è venuta l’idea di esaudire il loro desiderio.

Raccontaci della produzione.
La produzione è sempre un momento molto magico per me, perché posso lavorare con il mio produttore Stefano Maggio e perché faccio ciò che amo. Registrare una canzone in italiano è stato ancora più magico, ma anche super estenuante, perché il mio produttore è stato molto severo con me. Poiché sono nata e cresciuta in Germania e si può sentire chiaramente l’accento nella mia pronuncia italiana, ha dovuto correggermi molto spesso, ma anche questo ha avuto il suo fascino.


Quali generi musicali ti piacerebbe sperimentare?
Essendo una romantica assoluta, mi sento davvero a mio agio con la mia ballata e credo che questa sia la strada giusta per me, ma chissà quali porte si apriranno e sono sempre disposta a provare cose nuove. Di certo non direi di no a un duetto con Marco Mengoni.