Fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 7 febbraio 2025 il nuovo singolo di Ric Malone. “HER” è una ballata emozionante che esplora il viaggio tra amicizia e amore, raccontando la paura di non riuscire a esprimere i propri sentimenti e il desiderio di un futuro insieme. Il ritornello, intenso e sognante, racchiude il cuore del brano: la voglia di essere visti, compresi e finalmente riuniti. Il bridge aggiunge un tocco di drammaticità, enfatizzando la lotta contro la distanza e il tempo, fino a un finale che suggella il passaggio da sconosciuti ad amanti. “HER“ combina chitarre delicate e armonie evocative, creando un’atmosfera sincera e profonda, perfetta per chiunque abbia mai provato l’incertezza dell’amore inespresso e la speranza di un lieto fine.
Perché hai scelto di usare un nome d’arte invece del tuo “vero” nome?
Ho scelto il nome Ric Malone perché rappresenta le mie radici e la mia identità. “Ric” deriva dal mio nome, Riccardo, mentre “Malone” è il cognome di mia madre. Volevo qualcosa che raccontasse la mia storia e le mie origini, che si trovano tra l’Italia e l’Irlanda. Per me, la musica è un modo per esprimere chi sono, e questo nome è il simbolo del mio viaggio artistico e personale
Parlaci un po’ del tuo background musicale: qual è stata la tua formazione musicale e quali sono gli artisti che ti hanno ispirato di più?
La mia passione per la musica è nata quando ero molto piccolo, grazie a mio fratello. È stato lui a farmi provare il suo ukulele per la prima volta e, quasi senza rendermene conto, ho iniziato a suonarlo con naturalezza. Notando che imparavo velocemente, dopo qualche mese sono passato alla chitarra, che è diventata il mio primo vero strumento. Da lì ho continuato ad approfondire la mia conoscenza musicale, scoprendo il pianoforte e infine ho deciso di seguire lezioni di canto per migliorarmi sempre di più.
Per quanto riguarda le mie ispirazioni, mi sono sempre lasciato guidare da artisti che riescono a raccontare emozioni autentiche. Benson Boone e Stephen Sanchez mi hanno ispirato con la loro capacità di creare brani emozionanti e intimi, mentre Charlie Puth, Ed Sheeran e i Coldplay mi hanno insegnato il valore delle melodie memorabili e dei testi che toccano il cuore. Ognuno di loro mi ha influenzato in modo unico, aiutandomi a definire il mio stile e il mio approccio alla musica.
C’è stato un momento preciso in cui è nata l’ispirazione per il tuo singolo “HER”? Ce ne vuoi parlare?
Sì, HER è una canzone molto speciale per me perché racconta la mia storia d’amore con la mia ragazza. Eravamo amici, ma dentro di me sapevo che c’era qualcosa di più, solo che non trovavo il coraggio di dirlo. Il testo riflette proprio questa incertezza: il desiderio di esprimere tutto ciò che provavo, la paura di non riuscirci e il pensiero che, se non l’avessi fatto, me ne sarei pentito.
La canzone è un viaggio che parte dall’incertezza dei primi versi — “I don’t know if I find a way to tell you everything I feel” — fino alla consapevolezza finale dell’outro, dove due persone che erano solo amici si rendono conto di essere destinate a stare insieme: “In the end we made it together, we’ve changed from strangers to lovers.”
È un pezzo sincero, scritto con il cuore, e rappresenta perfettamente il percorso che abbiamo vissuto. Per me non è solo una canzone, ma una promessa: qualunque cosa accada, il nostro amore è reale e continueremo a costruire il nostro sogno insieme.
Ci sono degli elementi o tematiche ricorrenti nei tuoi brani?
Sicuramente il tema delle emozioni autentiche è centrale in quello che scrivo. Mi piace raccontare storie che chiunque può vivere: l’amore, la distanza, la crescita personale, il cambiamento. Anche musicalmente tendo a creare atmosfere intime e sognanti, con melodie che evocano nostalgia ma anche speranza. Ma diciamo questo è in base al momento che sto vivendo
Quali saranno i prossimi step del tuo progetto?
Ora che “HER” è uscita, sto già lavorando a nuove canzoni! Ci saranno altri singoli nei prossimi mesi. Voglio continuare a sperimentare e crescere artisticamente, cercando sempre di migliorare.