Tornano i Nadir con un nuovo singolo dal titolo “Milano“, disponibile su tutte le piattaforme digitali da sabato 7 dicembre 2024. Un nuovo capitolo dove le sonorità post rock incontrano quelle del cantautorato italiano e che si aggiunge al percorso di uno dei nomi cult della scena indipendente: un omaggio atipico alla città meneghina, che inevitabilmente si ama e si odia, che è casa, ma anche una troia e che, non a caso, esce proprio a Sant’Ambrogio, santo patrono di Milano.
Non potevamo che farci raccontare qualcosa in più su quello che stanno combinando, su Milano e molto altro. Ecco com’è andata!
Probabilmente è una domanda a cui avete risposto più volte nel corso del vostro percorso musicale, ma partiremo proprio qui. Perché il nome Nadir?
Nadir è il primo brano del primo disco in italiano degli Afterhours, band che amiamo moltissimo e che ci è stata di grande ispirazione.
In che modo Sesto San Giovanni ha fatto parte della vostra formazione? Che cosa significa vivere alla periferia di Milano, dal punto di vista della vostra formazione musicale? E oggi che cosa rappresenta Sesto, per voi?
C’era un tempo in cui Sesto San Giovanni sembrava “la Seattle dell’hinterland”. C’erano veramente decine e decine di band che suonavano in giro, e ci conoscevamo quasi tutti. Col tempo il numero di band devo dire che è diminuito drasticamente, e ormai sono rimasti i “dinosauri” come noi.
Il rock va ancora “di moda” e ha lo stesso ruolo di quando avete iniziato? Sicuramente molta gente ha perso interesse nel rock, anche se si inizia ad annusare nell’aria un ritorno agli anni 90. Comunque abbiamo sempre dato poca importanza alle etichette musicali, credo che la musica si divida semplicemente in musica valida e musica meno valida.
E oltre al progetto dei NADIR, che cosa vi lega principalmente?
L’amicizia da anni, la passione per la musica in generale. E altre cose che non posso dire perché altrimenti ci arresterebbero :-D
Quando vi ascolteremo di nuovo?
Il 27 dicembre suoneremo al Rock’n’Roll di Milano, a febbraio invece suoneremo il 7 al Tambourine di Seregno e il 22 a Spazio Pontano a Milano. Inoltre a gennaio uscirà un live acustico, e durante l’anno usciranno altri due inediti, uno a marzo e uno a maggio.