Stefano Murris 2

INTERVISTA A STEFANO MURRIS

Stefano Murris: la voce della versatilità musicale che abbraccia il pop e i ritmi caraibici

Da Napoli alla Germania, fino a Modena: il viaggio di Stefano Murris non è solo geografico, ma anche profondamente artistico. Cantautore, DJ e anima creativa capace di spaziare tra il pop, il rap e i ritmi latini, Stefano incarna l’essenza di un musicista che non si lascia definire da un solo genere, ma che si nutre di contaminazioni e nuove sfide. Il suo ultimo singolo “Una Bachata” ci trasporta direttamente su una pista da ballo, ma è solo una tappa del suo percorso musicale in continua evoluzione. In questa intervista, Stefano ci racconta la sua storia, le sue ispirazioni e i sogni che ancora devono trovare il loro palcoscenico.

Stefano Murris

“Stefano, hai vissuto in Germania, poi sei approdato a Modena a 16 anni: quanto la tua storia personale ha influenzato il tuo percorso musicale? C’è un filo conduttore tra le tue radici e la tua musica?”

In effetti, prima di approdare a Modena, la città in cui vivo attualmente, ho vissuto fino all’età di 14 anni a Napoli. Ricordo che, da piccolo, appena arrivato dalla Germania a soli 5 anni, cantavo le canzoni napoletane in lingua tedesca, e i miei me lo raccontano sempre. Se solo potessi averne un ricordo più dettagliato, sono sicuro che un sorriso di gioia attraverserebbe il mio viso.

“Da DJ nei locali di Modena e provincia a collaborazioni con artisti come Kiki Aguero, Salvatore Grimaldi e Andrea Mantovani: qual è stato il momento in cui hai capito che la musica sarebbe stata più di una passione per te?”

Sinceramente, amo la musica pop e ho iniziato proprio scrivendo testi pop. La passione per il DJ è andata di pari passo con le collaborazioni. Sentivo il bisogno di raccontare ciò che mi attraversava l’anima: situazioni, emozioni, esperienze che avevano bisogno di essere narrate. Potrebbe sembrare banale, ma a volte è difficile dare forza alle proprie debolezze. La mente ci mette alla prova e combatte costantemente contro il cuore. Io ho bisogno di dare un nome a tutto questo, di dedicargli una vibrazione, e riesco a farlo solo attraverso la musica.

Photo 2024 12 03 18 45 01

“Il tuo nuovo singolo ‘Una Bachata’ ci trasporta immediatamente su una pista da ballo. Come è nata l’idea di questo brano e cosa vuoi che chi lo ascolta senta o viva?”

Essendo immerso nella scena latina e amando ciò che faccio, ho voluto legare la semplicità e la leggerezza a un ballo che non può fare altro che farti sorridere e stare bene. È un ballo di coppia, sensuale ma allo stesso tempo elegante. Quello che vorrei trasmettere è proprio questo: ‘Una Bachata’ per me è la dedica più semplice che si possa fare a chi, con un solo sguardo, ti fa perdere la testa.

‘I sogni non hanno età, e a volte sono loro a trovare te’

“Hai collaborato sia nella scena caraibica sia in quella pop, con artisti come Jannax e Andrea Mantovani. Come riesci a bilanciare la tua versatilità musicale mantenendo un’identità ben definita?”

In effetti, potrebbe sembrare confusionario, visto che ho pubblicato brani pop, pop/rap e poi bachata. Ma per me, la definizione di artista è proprio questa: avere una mentalità e una visione del mondo musicale il più ampie possibile. Non voglio definirmi solo DJ o solo cantautore; voglio fare musica con amore, abbracciando ciò che in quel momento mi fa stare bene.

“Il tuo motto è ‘I sogni non hanno età, e a volte sono loro a trovare te’. Puoi raccontarci un momento in cui un sogno ti ha trovato, sorprendendoti?”

Un sogno può essere qualcosa che ti sveglia di soprassalto. Ricordo una volta in cui avevo discusso con una ragazza; avevo talmente paura di perderla che scrissi un intero brano dedicandole le mie scuse. Lo feci con così tanta concentrazione che non mi accorsi che fuori era già giorno. Dedicare qualcosa va oltre una semplice data sull’anagrafe: a volte c’è qualcosa di vivo, qualcosa per cui vale la pena perdere il sonno.

“Guardando al futuro, quale sarebbe la collaborazione dei tuoi sogni, magari un artista o un progetto che ancora non hai avuto l’occasione di realizzare?”

Per me, collaborare e condividere, sia dietro una consolle che su un palco, resta la vittoria più grande. La musica, per me, deve creare proprio questo. Se dovessi mai avere la fortuna di un feat con un artista, non sarebbe solo il suo nome a rendermi felice, ma il semplice fatto di aver avuto la possibilità di farlo.

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.

Stefano Murris su Instagram: https://www.instagram.com/stefano_murris?igsh=Y29kOW8zaG1xOTM3