“L’ascensore”, il nuovo singolo del cantautore This Pari, è un brano che descrive una situazione nella quale chiunque potrebbe trovarsi. Nel testo del brano, facente parte dell’EP “Ninfee”, viene raccontata una relazione sentimentale desiderata ardentemente e magari anche in modo eccessivo. Proprio, per questo, forse, il protagonista è giunto ora al punto di voler fuggire da essa, immaginando di arrivare a nascondersi all’ultimo piano di un edificio senza ascensore: ragione per cui, se l’altra persona vorrà raggiungerlo, dovrà penare almeno un po’. Alla luce di quanto detto, si potrebbe forse proporre un paragone con una celeberrima poesia di Eugenio Montale: mentre il poeta genovese del secolo scorso, sottobraccio alla defunta moglie, aveva sceso almeno un milione di scale, finendo per sentirsi vuoto ad ogni gradino dopo la di lei scomparsa, in questo caso, invece, la stessa costruzione edilizia diventa il simbolo dell’impegno che sarà necessario per ricostruire un rapporto intenso.
La stessa malinconia si ritrova nella musica, con delle sonorità decisamente ascrivibili alla musica acustica, ma sapientemente condite, in parte, da un riuscito effetto più psichedelico. Sembra quasi, grazie ad esso, come se da una parte venisse accentuata la sensazione di disagio del protagonista. Tuttavia, poiché sembra come se egli avesse conservato un briciolo di apertura verso l’altra persona, appare appropriata l’idea di mantenere, comunque, una certa semplicità sonora, per evidenziarne l’autenticità. Quindi, possiamo parlare di una malinconia decisa, ma non certo distruttiva all’ascolto: qualcosa che, come diceva Arthur Schopenhauer, attrae, nel nostro caso gli ascoltatori, anziché trasformarsi nel tedio che, invece, è destinato a respingere.