Farabola nasce nel 2020 dentro l’esperienza di una “casa comune”, la sala prove Riparo: un casolare immerso nel verde del Parco Nazionale della Maiella, nel comune di San Valentino in A.C. (PE), Abruzzo. Qui alcuni musicisti, scrittori e creativi locali hanno contaminato le proprie idee in uno scambio libero e proficuo che ha dato vita nel tempo a diversi progetti artistici.
Tra le esperienze musicali, Farabola rappresenta l’ultima creazione. Le canzoni sono il risultato del lavoro di Luciano di Tomasso (voce e chitarra) autore dei testi e delle musiche, a cui si aggiunge Francesco Liberatore (batteria). Una collaborazione che prende il via dopo il loro incontro per la scrittura del reading-concerto “Once I Was – un ritratto di Jeff Buckley” da cui nasce un libro (edito da Tabula Fati) e un tour in piccoli teatri. Farabola prende forma definitivamente con l’arrivo di Roberto Zaccagnini (chitarre e cori), anche lui reclutato da un’altra esperienza musicale cresciuta a Riparo (Formula Re, tributo rock a Lucio Battisti) e Matteo Di Simone (basso), animatore culturale dell’area Vestina, fondatore del festival Rock Your Head.
Nel 2022 la band registra nei POT studio di Andrea Di Giambattista il primo singolo Una giornata perfetta, mentre prosegue le prove su nuovi brani con l’intento di sviluppare al meglio la propria identità musicale.
Dopo una serie di live di preparazione (tra cui il festival Rock Your Head e l’apertura per una data del tour solista di Giulio Casale, Estra) la band rientra nei POT studio nella primavera del 2023 per registrare l’album di debutto, Riparo.
Sono otto i brani scelti per il disco tratti da un canzoniere maturato in quattro anni di lavoro, che dai bozzetti solitari di Luciano Di Tomasso trovano oggi una veste più stratificata e matura grazie al lavoro collettivo della band. Durante le registrazioni, la band riceve l’invito a partecipare a “Play Loud”, il format dell’associazione Barabba Sounds. La versione live di Nuda e nobile, registrata in presa diretta, viene scelta per fare parte del disco.
«In fondo è sempre stato l’obiettivo principale dei Farabola: riuscire a riprodurre sul disco più session in presa diretta; inseguire e vivere l’istante creativo insieme». (Luciano)
Riparo è una raccolta di brani la cui scrittura si è contaminata dalle esperienze di vita dei singoli componenti fino all’ultimo giorno di registrazione. È un insieme di impressioni, imprevisti e volti di vita che uniscono i Farabola attorno a queste canzoni.
«Il titolo richiama il luogo dove tutto è nato, uno spazio che ci ha uniti e che viviamo oltre la musica insieme a tanti altri amici. Riparo “tradisce” il suo nome, perché permette di aprirci all’esterno senza timori, attraverso le canzoni». (Francesco).
L’album, registrato tra la primavera del 2023 e quella successiva, è uscito il 15 luglio 2024 come autoproduzione. Nel frattempo la band prepara il live di presentazione e alcune date estive.