“Filo” è il singolo della poliedrica artista e cantautrice Ziara

Scopriamo news e curiosità in questa intervista

Ciao Ziara, presentati ai nostri lettori.

Salve a tutti, sono Ziara, una cantante e cantautrice italiana. Vivo nelle bellissime colline del chianti e 9 anni fa mi sono trasferita a Lanzarote, (Isole Canarie) e in quella bellissima isola è iniziata la mia carriera professionale. Canto da sempre fin da piccola, ma dopo questo viaggio, lavorando per alcune agenzie di arte e spettacolo, sono riuscita a farne la mia professione. A quel tempo mi bastava questo, perché avevo già raggiunto un grande obbiettivo per me, ma dopo aver partecipato a “The Voice España” (La Voz), ho sentito crescere in me l’esigenza di esprimermi artisticamente in un altro modo. Ho capito che potevo raggiungere ancora altre soddisfazioni artistiche. Da quel momento ho iniziato ad avere una grande necessità di scrivere quello che succedeva nella mia vita e poter raccontare attraverso la musica la mia storia. Il mio nome d’arte è Ziara, anche se in realtà mi chiamo Chiara Rossi. Quando sono tornata dopo anni a Firenze, volevo portare con me qualcosa di quella terra perché inevitabilmente adesso il mio cuore appartiene a due paesi simili ma diversi. Per questo musicalmente per me è importante sperimentare sempre sfumature e suoni diversi, senza dovermi chiudere per forza in un solo genere musicale.

Perché il titolo “Filo”? Cosa si nasconde dietro la canzone?

Filo perché ho voluto esprimere i legami che uniscono, è un passaggio, una trasformazione, una visione libera di un nodo che si scioglie. Filo viene da una ricerca interiore, viene dalla ricerca di trovare un amore sano, lontano dalle violenze, dagli attacchi fisici e da quelli verbali. Un brano dedicato alla NON violenza, dedicato solo alla voglia di rialzarsi, sempre e comunque.

Un sound che trasuda originalità e personalità, ma anche con molti riferimenti ai grandi del passato, quando la musica rappresentava ancora l’apice dell’espressione umana evolvendo e condizionando l’intera società. Quali i tuoi riferimenti artistici che hanno aiutato la tua ispirazione nella tua musica?

La musica per me è sacra, a ma piace tutta! Va conosciuta tutta!!! è un linguaggio universale che ci appartiene, che viene da molto molto lontano e ha il potere di unire tutti. Questo è ciò che mi ispira e che mi ha sempre ispirato. Che mi spinge a vivere e a sentire dentro di me sempre emozioni continue. Più che artisti che mi hanno ispirato, direi che mi ha ispirato ogni momento che io ho vissuto con la musica.

Se dovessi fare qualche nome tra i miei preferiti, sicuramente potrebbero essere: PINK FLOYD; GORAN BREGOVICH; SADE; GEORGE MICHAEL, SUBSONICA, MASSIVE ATTACK, BJORK, ROSALIA e molti altri!

Pubblicare un album? Se sì, quando uscirà? Oppure continuerai facendo uscire singoli come esige la discografia di oggi?

Ancora mi sembra presto per dirlo, ma ciò che è sicuro è che i progetti non mancano, quindi potrebbero uscire molti album. Per adesso continueremo a fare uscite singole, poi chissà.

Domanda impegnativa: c’è un piccolo tour all’orizzonte? Dove ti si potrebbe ascoltare live?

Al momento sono impegnata a esprimermi al meglio in tutte le mie sfaccettature e cercare attraverso le mie canzoni di creare il mio pubblico.

Quali sono gli obiettivi da voler raggiungere? Cosa ti aspetti da questo percorso artistico e discografico?

Io come obbiettivo ho sempre avuto un sogno nel cassetto: cantare a Sanremo! E questo vale da sempre! Poi gli obbiettivi sono chiaramente tantissimi e innumerevoli, almeno per una persona come me che ha il carattere molto ambizioso e in continua evoluzione.

Artisticamente parlando, rifaresti tutto oppure hai dei rimpianti?

Io non ho nessun rimpianto se si parla di musica e di arte, questo non avverrà mai. Ogni e ripeto ogni esperienza passata mi ha arricchita e mi ha fatta arrivare esattamente dove sono. Quindi non ho rimpianti perché tutto nel bene e nel male, mi è sempre servito!

L’ultima parola a te… lasciaci un messaggio!

Mi piacerebbe che le persone riuscissero a vedere quanta verità viscerale c’è in tutto quello che io e i miei collaboratori facciamo in ogni mia canzone e soprattutto nei video, nei quali mettiamo sempre in evidenza aspetti teatrali e la nostra passione per le arti visive in generale.


Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.