Dalla forte componente bucolica e elegiaca Un’allegoria dell’amore classicheggiante L’incontro fra due amanti all’interno di una selva, la fusione totale tra amore e natura Dalla forte componente mitologica, appare la figura della dea Venere e di Amore A suggellare l’unione degli amanti Che si fondono con gli elementi silvestri Fra cui l’acanto e le altre piante che abitano le selve. All’interno del testo traspare anche la vicenda autobiografica del Poeta Yozot Il testo del singolo è composto da 4 sonetti In versi endecasillabo e settenario collegati l’uno all’altro dalla stessa tematica Che comprendono l’opera Rappata e adattata a una base dai toni Ugualmente intensi e dai delicati liricismi La lingua usata da Yozot questa volta è l’Italiano ma un italiano aulico con frequenti latinismi e inserti in latino antico mar antico marchio di fabbrica dell’originalità dello stile di Yozot Il rap in latino classico, e l’uso dell’italiano aulico e dell’utilizzo del metro classico della poesia.
Link Apple music
https://music.apple.com/it/artist/yozot/1453321723?ls
Link Spotify