Loki è il nuovo singolo firmato Febbo, Brahma Beats

Il nuovo singolo di Febbo, “Loki”, promette di essere un potente commento sociale, incitando all’auto-riflessione in un’era di conflitti ed inganni.

In un mondo che si dibatte tra progresso e pandemonio, Febbo lancia il suo ultimo singolo “Loki”.

Con un titolo che evoca il dio norreno dell’inganno, la canzone si propone come un catalizzatore di interrogativi etico-morali, spingendo gli ascoltatori ad una profonda riflessione personale.

Loki” non è solo una semplice canzone, ma un viaggio attraverso le complessità della condizione umana, volta ad esplorare il tradimento intrinseco nelle guerre e nelle decisioni che plasmano il nostro tormentato mondo. 

Febbo ci interpella direttamente: “quanto potere abbiamo realmente nel determinare il corso degli eventi globali? Quali interessi oscuri guidano gli scontri tra le nazioni?”

Questo brano si distingue per il suo coraggio nel porre domande difficili, sfidando l’indifferenza collettiva e la mistificazione della verità. “Loki” è un invito a guardare oltre le pagine della storia, ad imparare dalle lezioni del passato e a prendere posizione nelle questioni che definiscono la nostra era.

Con questo brano Febbo dimostra di essere un artista che non teme di affrontare tematiche scottanti, offrendo una prospettiva che va oltre il puro intrattenimento. Il singolo promette di lasciare un’impronta indelebile, stimolando il dialogo e la consapevolezza nel momento in cui il mondo ne ha più bisogno.

Preparatevi ad essere sfidati, ispirati e trasportati in un viaggio di introspezione con “Loki, un’opera destinata a risuonare con forza nell’attuale panorama musicale.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

LOKI

Biografia FEBBO

Renato Frattolillo, in arte Febbo, nasce nel 1980 a Cremona dove attualmente vive ed è impegnato in diverse attività.

Muove i suoi primi passi nel mondo della musica già nei primissimi anni novanta.

Grazie all’influenza familiare, cresce ascoltando per lo più Soul, Jazz, Rhythm ‘n’ Blues, Reggae e Gospel.

Tale percorso lo porterà ad innamorarsi profondamente della cultura Hip Hop e già all’età di 15 anni inizierà a scrivere i suoi primissimi versi e testi in rima ( da non dimenticare anche la grande passione per l’arte dell’improvvisazione e del freestyle).

Nel corso della sua carriera musicale collabora con personalità di spicco del panorama musicale italiano come Tormento dei Sottotono, Sud Sound System, Dj Shocca, Ghetto Eden, Wooden Toys e molti altri.

Anche a livello internazionale intreccia forti legami di stima ed amicizia con il cantante giamaicano Raymond Wright e il cantante americano, nonché giocatore prima in Nba e poi alla Vanoli, Troy Bell.

Le origini del sud lo portano a collaborare con diversi musicisti campani tra cui Egiuann, che di fatto diventerà il beatmaker protagonista dell’album “Klinamen”. Tale collaborazione ed amicizia farà sì che i due artisti proseguiranno a lavorare insieme in vari progetti, anche odierni.

Frontman in diverse band, nel 2019 pubblica l’ep “Open C” all’interno del progetto “Telemachos Telegraph”.

L’amore per le rime e per i dischi lo portano ad acquistare in giovanissima età la prima coppia di Technics 1210 con la quale intraprenderà una carriera parallela anche come deejay.

Da anni docente nelle scuole Primarie del  territorio cremonese, Febbo ha promosso vari progetti inerenti ad alcune tematiche attuali come quella del bullismo. 

Nel 2018 produce una canzone e un video sul delicato fenomeno, catturando l’attenzione di Mediaset che gli dedicherà un servizio all’interno del  format “Studio Aperto”.

Organizzatore di eventi e fondatore del Febbo’s Hip Hop Lab ( laboratorio di scrittura creativa rap che vuole avviare i ragazzi più giovani all’amore per la cultura Hip Hop, rime, canto e molteplici tecniche ad essa legate).

Da 25 anni un musicista poliedrico ed eclettico con una fortissima passione per tutto quello che è old e new black music. 

https://www.instagram.com/febboman/?hl=it