Il genere musicale metal non è una prerogativa della scena musicale italiana. Troppi ancora i pregiudizi che arrivano su questo mondo di note intense e grintose che molto spesso non lasciano spazio ad un approfondimento che potrebbe mostrare anche sorprese inaspettate.
Questo è il caso degli Ibridoma, una band che nel corso degli anni ha collaborato con nomi importanti del metal che ha gli ha permesso di diventare uno dei portavoce del metal in Italia. Una conferma del loro stile musicale arriva con l’ultimo lavoro discografico, Norimberga 2.0.
La rabbia tipica del metal si unisce all’atmosfera dei mesi passati in casa durante il lockdown dove il silenzio ha accompagnato la nascita di testi pieni di frasi rimaste inespresse conservate nel cuore. Un vortice diventato tempesta che trova il proprio sfogo nel genere musicale più grintoso e arrabbiato esistente nella musica.
Biografia
Gli Ibridoma nascono nel marzo del 2001 da un’idea del batterista Alessandro Morroni a cui si è
subito unito il cantante Christian Bartolacci.
La band riscuote immediatamente un discreto interesse del pubblico e partecipa a diversi con-
corsi aggiudicandosi nel 2004 il primo premio al “ROCK AROUND THE ROAD”. Da questo risultato
il gruppo trae la giusta spinta da cui nasce l’EP “Lady Of Darkness”, che fa ottenere alla band un
contratto di distribuzione con la Nightmare Records (USA) ed un tour in Portogallo nel 2006, sup-
portati dal gruppo locale Mindfeeder.
Nel 2007 gli Ibridoma entrano di nuovo in studio per registrare il secondo lavoro, “Page 26”, che
fin da subito incontra il favore della critica. All’uscita dell’album seguono numerose apparizioni
live che portano la band sul palco insieme a The Dogma, Uli Jon Roth (Scorpions), Richie Kotzen
(ex Poison / Mr. Big), Rigo Righetti e Roby Pellati (Ligabue), Linea 77, Theatre of the Vampire e
Necrodeath.
A giugno del 2008 il loro brano “Alone In The Wind” viene inserito nella compilation di Rock
Hard. Tra febbraio e marzo 2009 la band ha aperto tutte le date del tour italiano di Blaze Bayley
per poi chiudersi in studio di registrazione ed iniziare a lavorare sul primo full length “Ibridoma”,
pubblicato in coproduzione da UK Division e da SG Records nel 2010. Sempre nel 2010 partecipa-
no al Magic Circle Festival (2nd stage) a Tolmin in Slovenia, insieme a Manowar, Kamelot, Arch
Enemy ecc..
Al primo album segue un tour che dura per tutto l’anno, finché nel 2011 gli Ibridoma iniziano a
lavorare al loro secondo album, prodotto da M. E. Baskette, pubblicato nell’aprile 2012 da SG
Records. All’album segue un nuovo tour promozionale che porta gli Ibridoma a suonare con
Rhapsody of Fire, Secret Sphere , Almah e tour da headliner nelle principali citta’ della Grecia.
Nel 2014 esce Goodbye Nation mixato da Max Morton e pubblicato dalla SG Records. Il tour li
vede aprire per i Sabaton in Russia e per i Queensryche in Italia.
Nel 2016 esce l’album December mixato al Domination Studio di Simone Mularoni. Nel suddetto
album compaiono i due ex vocalist degli IRON MAIDEN Paul Di Anno e Blaze Bayley.
Nel 2018 la Punishment 18 Records pubblica il loro album City Of Ruins.
Nel 2022 esce il loro 6 album Norimberga 2.0.