Capture.27

DALIA CREMISI HA UN MESSAGGIO PER TE NELLA SUA MOSCERINI

Dalia Cremisi, l’artista che ha fatto il suo debutto solista con “Moscerini”, sembra avere un chiaro messaggio da comunicare  attraverso la sua musica: non dobbiamo vergognarci di ciò che proviamo, ma dobbiamo invece affrontare le nostre paure e insicurezze per diventare la versione migliore di noi stessi. La canzone “Moscerini” tratta della paura della morte e dell’insicurezza nell’amore, temi che l’artista affronta in modo diretto e sincero.

Il titolo della canzone, “Moscerini”, è un invito a riflettere sulla nostra vita e sul tempo che abbiamo a disposizione. Come i moscerini, siamo tutti “piccoli” ed “insignificanti” rispetto al mondo e al tempo che passa, e quindi dobbiamo essere consapevoli di come stiamo usando il nostro tempo per diventare la versione migliore di noi stessi.

L’artista ha inoltre spiegato che il progetto “Dalia Cremisi” è un’evoluzione del suo precedente progetto musicale con Rosso Malpelo e Le Volpi di Bologna. Il suo debutto solista dopo 4 anni di lavoro è stato liberatorio e gratificante, soprattutto nel vedere come le persone che la conoscevano in precedenza hanno accettato il suo cambiamento e la sua nuova identità artistica.

In sintesi, Dalia Cremisi ci invita a riflettere sulle nostre paure e insicurezze e ad affrontarle in modo diretto e sincero. La sua musica ci vuole portare ad essere consapevoli di come stiamo usando il nostro tempo e a cercare nel profondo la nostra versione migliore di noi stessi.

Cosa ti piacerebbe comunicare ai tuoi fan attraverso il testo di “Moscerini”?

In “Moscerini”, come nelle prossime canzoni che usciranno, semplicemente parlo di una mia paura (quella della morte) e di una mia insicurezza (quella dell’amore). La cosa che voglio comunicare con le
mie canzoni è che è totalmente normale provare determinate cose, non dobbiamo vergognarci e nasconderle. Solo affrontando noi stessi e le cose che non ci piacciono possiamo diventare la versione migliore di noi stessi, io stesso sto affrontando un percorso con una psicologa e devo dire che molte cose sono migliorate, anche riguardo i temi che tratto in questa canzone.

Leggi anche:  EVAN: intervista con il giovane cantautore

Qual è il significato del titolo “Moscerini” e come si relaziona con il tema del brano?

Il titolo è nato da una riflessione: Noi siamo “piccoli” ed “insignificanti” rispetto al mondo e al tempo che passa. Mi è venuta l’ispirazione per il titolo ed il primo verso mentre osservavo un lampione circondato da
moscerini, in una calda serata estativa bolognese. Si relaziona al tema del brano perchè, parlando di morte, la nostra vita rispetto al tempo è insignificante ed uguale a quella di qualsiasi altra persona, come per noi sono uguali tutti i moscerini. Quindi è un invito a riflettere su di noi e su come stiamo usando il
nostro tempo, io ad una risposta ci sono arrivato e mi piace pure.

Come ti sei sentito a fare il tuo debutto solista con “Moscerini” dopo i tuoi precedenti progetti
con Rosso Malpelo e Le Volpi di Bologna?

Il progetto “Dalia Cremisi” lo vedo come un’evoluzione del progetto “Rosso Malpelo & Le Volpi d Bologna”. Siamo esattamente le stesse persone che lavoravano a quel progetto ma siamo maturati come
musicisti e per questo ho deciso di abbandonare quelle vesti, per staccarmi da ciò che è stato per affrontare il futuro con una nuova identità artistica, molto più sincera e consone alla musica su cui lavoro
adesso, che aveva poco a che fare con ciò che ho fatto in precedenza. E debuttare dopo 4 anni di lavoro devo dire che è stato liberatorio e gratificante, soprattutto nel vedere come le persone che mi conoscevano in precedenza hanno preso questo cambiamento, questo per me è stato il più grande risultato.