ALMARIVA

Intervista con gli Almariva dopo il singolo Segnali di fumo

Fuori da venerdì 28 aprile 2023 il nuovo singolo degli Almariva dal titolo “Segnali di fumo”. La band veneta apre il suo anno musicale con un brano dal sound energico, un rock graffiante per dare spazio al tema della salute mentale e regalare una voce a chi spesso, soffocato dall’ansia, fatica a trovarla.

Abbiamo chiesto agli Almariva di dirci qualcosa di più sul loro progetto.

Ecco cosa ci hanno raccontato:

ALMARIVA

Come nasce il progetto Almariva?

Il nostro progetto nasce nel 2018 da un’idea di Matteo e Federico, hanno cercato di creare prima una struttura strumentale solida per poi arrivare alla scelta finale della voce. C’era un’esigenza da parte di ognuno di noi di creare qualcosa di nostro puntando da subito ad un certo livello di qualità musicale.

Parlateci un po’ del vostro background musicale: come vi siete formati musicalmente e quali sono gli artisti che vi hanno maggiormente ispirato?

Veniamo un po’ tutti da ascolti diversi che vanno dal classico rock anni ’70 all’indie rock italiano dei primi anni 2000 ma per questo progetto siamo riusciti a fondere tutte le nostre contaminazioni cercando di creare un sound personale che comunque sia in grado di essere anche moderno. Tra le nostre ispirazioni ci sono gruppi come i The National, gli Editors, i Daughter ma c’è sicuramente tanto anche della scena rock italiana.

Qual è secondo voi la situazione ideale per ascoltare “Segnali di Fumo”?

È una canzone abbastanza arrogante e grintosa nel modo ma ha anche un significato da cogliere che rispecchia momenti di solitudine. Potremmo vederla come una medicina da ascoltare quando si ha bisogno di riprendere il contatto con la vita, una spinta per uscire dai momenti tristi.

Leggi anche:  Diffusioni Musicali presenta ADOLFO DURANTE

Il vostro primo EP risale al 2021 e adesso state preparando l’uscita del vostro primo album. Come sentite di essere cresciuti in questi anni?

La registrazione in studio del nostro primo ep ci ha fatti crescere molto, abbiamo capito alcune dinamiche della produzione, abbiamo capito quali fossero i nostri punti di forza e ora ci stiamo puntando. Ci sono stati sicuramente alcuni ascolti nuovi che ci hanno fatto propendere per l’aggiunta di alcuni suoni ricercando anche nuove sonorità.

Qual è l’elemento che non dovrebbe mai mancare in un pezzo firmato Almariva?

Sicuramente la forte presenza dei sintetizzatori, che siano essi pad ambientali o bass synth. Ognuno di noi sta lavorando sul proprio suono o sul proprio stile e vorremmo che il tutto diventi un qualcosa di riconoscibile alla fine.

Qualche live in programma?

Stiamo lavorando per questa estate, qualcosa c’è ma non ci stanchiamo mai di salire sul palco quindi cogliamo praticamente tutte le opportunità che ci vengono concesse.

Segui gli Almariva su Facebook – Instagram – YouTube