arnò

Alla Triennale “The Gathering” il progetto musicale di Ferdinando Arnò

Congeniato come un’installazione globale, con il contributo di numerosi artisti e dei loro interventi dai molteplici linguaggi mediali e artistici, domenica 18 settembre, in Triennale Milano (Viale E. Alemagna, 6 Milano), verrà presentato al pubblico milanese “The Gathering”, il nuovo progetto musicale di Ferdinando Arnò, vincitore della Targa Tenco 2022 come “Miglior album collettivo”. Compositore, arrangiatore e produttore discografico, Arnò è anche autore e arrangiatore delle musiche per i più famosi marchi dell’eclettico mondo dell’advertising.

Colonna sonora dell’evento sarà un flusso ininterrotto di performance spontanee non scandite da un timing prestabilito: “un’open setlist” regolata soltanto dall’intensità delle emozioni, dal sentire collettivo, dalla sintonia tra pubblico e artisti. Con un obiettivo ambizioso: coinvolgere nella grande orchestra di “The Gathering” la comunità dei musicisti, milanesi e non, ciascuno con il proprio strumento, ed il pubblico nella sua eterogeneità, che da spettatore diventa attore di una festa della musica dove si dissolvono gioiosamente i confini tra pubblico e platea. Il tutto in armoniosa dialettica con il tema che la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, dedicato all’ignoto e al suo rapporto con lo spazio, visto come un laboratorio dell’innovazione e della ricerca.

Sarà dunque lo stesso Palazzo dell’Arte con la sua architettura ed i suoi spazi ad ispirare il paesaggio sonoro e le espressioni artistiche dell’evento. Che prenderanno forma con il contributo e la partecipazione di un ensemble eterogeneo di grandi artisti:  da Melanie De Biasio (che durante “The Gathering” presenterà il suo nuovo album) a Joan As Police Woman, il saxman Joseph Chinouriri, il percussionista Gabriel Jarrett, il busker Daniel GonoraLino MusellaJacopo BenassiDante Lennon, il rapper Brother MayJon Kenzie e IVI, Tricarico, Roberto Dell’Era e molti altri.

Leggi anche:  “I WON’T GO” il nuovo singolo di CHUCK DELHI, STYLEX, DJ GIANLU ON THE MIX ft. JOEY LAW

Cuore pulsante di “The Gathering” sarà “la piazza”, ovvero l’atrio di Triennale presieduto dalla big band suddivisa in tre sezioni ad altezze diverse. Orchestra, percussioni e fiati: un corpo d’arte unico disunito in tre location differenti e linkato attraverso il sistema di cuffie Silent Disco. E poi, ancora, gli spazi espositivi che diventano listening chambers in un mix virtuoso con gli ingredienti di “The Gathering”, nel nome della sinestesia e della contaminazione tra suoni, colori, natura, danze, immagini ed i percorsi dell’Esposizione Internazionale Unknown Unknowns dove l’ignoto diventa una dimensione da vivere.

L’ accesso del pubblico è previsto dalle ore 11.00 alle ore 24.00 del 18 settembre.

Ingresso libero per le performance in giardino e in atrio. Ingresso con il biglietto dell’Esposizione Internazionale per gli spazi espositivi.