
Kane, l’istintività nelle sue composizioni
Succede è il nuovo singolo del rapper Kane estratto dalll’Ep Momenti. Un interessante brano che racconta il suo stato d’animo del momento in una veste innovativa e contemporanea . Gli abbiamo rivolto alcune domande per conoscerlo meglio
Ciao Kane, Succede è il tuo nuovo singolo estratto dall’Ep Momenti. Racconta di un momento di felicità. Spiegaci la filosofia di questo brano.
Il brano parla del momento che sto tuttora vivendo con la mia ragazza, che è stata la persona che mi ha aiutato di più nei momenti bui e che, allo stesso tempo, mi ha supportato in ogni scelta. Il pezzo racconta anche di un periodo della scorsa estate dove non mi sentivo per niente bene e che sono riuscito a superare sempre grazie alla mia ragazza.
Il brano è interessante nella sua struttura Rap ma non mancano le sfumature Pop. Come arrivi a questa composizione, è più studiata o frutto di una istintività?
Tutto nasce dal voler fare sempre qualcosa di diverso rispetto a quello fatto precedentemente; il pezzo rimane comunque frutto di una istintività, come faccio ad ogni mia canzone, dove non guardo mai alla struttura del brano in sé ma cerco sempre di rinnovarmi, rimanendo fedele al mio genere principale: il rap.
Il tuo linguaggio è sicuramente rivolto ad un pubblico della nuova generazione. Ti basta questo oppure ti piacerebbe che fosse recepito da un pubblico più eterogeneo?
Certamente, arrivare ad un grande pubblico mi piacerebbe molto, ma al momento preferisco prima creare una mia fanbase, magari con persone della mia stessa età e successivamente arrivare ad un pubblico più vasto, senza nessun limite di età.
C’è un gruppo di lavoro che orbita intorno al tuo progetto?
Nel mio progetto non vi sono state delle persone fisse con cui ho collaborato: per quanto riguarda le produzioni mi sono affidato a Luca Ginanni, in arte Luke D. Rose che ha prodotto il singolo estratto dall’ep, Vincenzo Lorenzo Cimino, in arte Cimins, con cui ho collaborato nella prima e nell’ultima traccia, di cui ha effettuato anche il mix e il mastering, e che mi ha aiutato molto anche sul lato grafico dell’intero progetto, e infine Filippo Fattorini, in arte Cream, che mi ha prodotto altre tre tracce dell’ep.
Altre persone che mi hanno aiutato nella fase realizzativa di quest’ultimo sono state Giuseppe Zuppardi, che si è occupato della fase di Mix e Mastering di cinque tracce, Andrea Della Bartola, che ha realizzato la copertina, Matteo e Michele Rosellini, che si sono occupati della fotografia.
Da dove nasce la tua passione e come la tua passione ti ha portato a realizzare delle produzioni?
La mia passione è nata grazie a dei miei amici che mi hanno fatto ascoltare delle canzoni di Ghali e Sfera Ebbasta nel 2017. Da quel momento ho voluto approfondire il genere e studiare tutte le sue sfumature grazie ad artisti come Nayt, Salmo, Fabri Fibra, Marracash e via dicendo. Dopo qualche anno, nel 2019, ho conosciuto un ragazzo di un paese vicino al mio che faceva musica. Presto siamo diventati amici e da lì ho provato anch’io a scrivere i miei primi testi come faceva questo mio amico. All’inizio mi vergognavo molto a pubblicare delle vere e proprie canzoni e pubblicavo solamente dei piccoli freestyle su Instagram, poi decisi a ottobre del 2021 di pubblicare il mio primo pezzo.
Kane è uno pseudonimo, da dove nasce questo moniker?
Kane nasce dal mio cognome: Canegallo. A scuola mi hanno sempre chiamato “cane” per abbreviare il mio cognome e un giorno, visto che dovevo trovare il mio nome da artista, decisi di riprendere questo soprannome e di utilizzarlo alla “inglese” mettendo la K al posto della C, riprendendo anche il famoso calciatore Harry Kane.
Hai in programma delle date per presentare live il tuo progetto? Che valore dai al live?
Al momento non ho in programma delle date live dove poter cantare il mio progetto, preferisco prima rafforzare la mia voce e in futuro magari suonerò anche qualche pezzo di questo mio progetto. Per me i live sono importantissimi, con questi l’artista ha un maggiore contatto con il suo pubblico e riesce a esprimere le sue qualità al massimo.
Per chiudere, una domanda un po’ particolare. Qual è l’ultimo disco che hai acquistato, anzi correggo, forse è meglio dire che hai scaricato?
Puoi utilizzare anche il termine “acquistare”, mi piace molto collezionare cd fisici dei miei artisti preferiti. L’ultimo disco che ho acquistato è “Sirio” di Lazza, attualmente uno dei miei artisti preferiti in assoluto.
Grazie Kane per la disponibilità.
https://www.instagram.com/kane_music_/
https://open.spotify.com/artist/19EGLUJXXITshWCe89EzuK?si=Nuo3P2wATp2eZfYoeJD2pg
https://music.apple.com/us/artist/kane/1591492171