Federico Baldi: fuori ora “Patroclo”

Federico Baldi, bergamasco, si trasferisce a Roma nel 2017 per frequentare l’Accademia d’arte drammatica, dove si diploma come attore nel 2021. Le sue influenze principali provengono dal cantautorato, dal teatro contemporaneo e dal rap poetico.

Innamorato della parola da sempre, inizia a cercare una strada espressiva a cavallo tra la canzone e il teatro, per evadere dalla nicchia teatrale e provare a contaminare un pubblico più eterogeneo. La vis polemica è la cifra che caratterizza molti dei suoi brani.

Dopo la pubblicazione di “Non è un dissing”, un pezzo ironico di teatro canzone sull’industria musicale contemporanea, “Ridicolo” è il suo primo singolo. Un “pezzo di cuore” avvelenato sull’urgenza dionisiaca dopo la stasi degli ultimi anni di pandemia.

Patroclo è una storia antica, tramandata e tradita per dialogare con il presente.

Il Patroclo di Omero, che va a morire in battaglia indossando l’armatura di Achille, si confonde con un giovane contemporaneo in conflitto con la propria identità: Patroclo vuole essere Achille sì per amore, ma anche per l’ossessione tutta del nostro tempo di vivere un istante di celebrità prima che venga la morte.

ASCOLTA “PATROCLO” DI FEDERICO BALDI