Arriva Sumo, il nuovo album degli Sugarcandy Mountains

A 6 anni di distanza da Stati d’Animal, il 29 Aprile sarà pubblicato il terzo disco degli orobici Sugarcandy Mountains. Il nuovo lavoro si intitola Sumo come l’acronimo scelto dalla band per il loro progetto musicale. L’album é stato composto e prodotto con l’intento principale di trasmettere energia e voglia di ballare. L’immagine fissa durante i lunghi periodi chiusi in sala prove è sempre stata quella del pubblico che si scatena sotto il palco durante i live. Nelle nuove canzoni si ritrova l’originalità tipica dei Su.Mo., ma emerge anche una particolare attenzione agli arrangiamenti che favoriscono una maggiore resa sonora.  

Il disco contiene 10 nuovi brani che spaziano tra diverse atmosfere e sonorità. Il rock puro di Noise, brano di apertura e primo singolo estratto, si ritrova anche in My Friend e Pedali, mentre lo ska originario che ha contraddistinto il primo disco della band bergamasca si può apprezzare nelle canzoni Luisella, Com’era e Fangoo.

Non mancano le sperimentazioni come Manasepué che attinge alla musica latina e Primavera che strizza l’occhio al panorama indie italiano. Altro brano caratteristico è Iceberg Pogo di matrice punk-rock e arricchito da suoni potenti e un tema della sezione fiati destinato a rimanere impresso nella testa degli ascoltatori. Infine, si fa notare la sorprendente originalità di #antilopetiope,  brano di chiusura dell’album. 

Il disco é stato registrato in collaborazione con Suonovivo Studio e mixato da Marco Ravelli. Le grafiche sono state realizzate da Thomas Gavazzeni che ha anche illustrato il manga contenuto nel booklet dell’album avente come protagonista proprio un sumo.

Sugarcandy Mountains Short Bio:

Gli Sugarcandy Mountains (per gli amici Su.Mo.) nascono sui banchi di scuola nel 2009. La band si afferma nella scena musicale bergamasca a partire dal 2012 con la pubblicazione del singolo “Pacchi Mortali” e del relativo video (regia di Riccardo Salvi) che fa da preambolo al primo album “Nel Vostro Recinto” del 2013. La band propone uno ska contaminato da vari generi che emerge ancora più forte dal secondo lavoro “Stati d’Animal” del 2016.

Nasce in questi anni la collaborazione con la regista Erika Errante che porta alla produzione del videoclip “In Fame” e di altri lavori pronti alla pubblicazione. Nel 2022 dopo 5 anni di lavoro è pronto ad uscire “Sumo”, LP con 10 brani inediti che ricalcano la voglia di ballare e divertirsi caratteristica della band orobica.

WEB – INSTAGRAM – FACEBOOK – YOUTUBE

Brevi descrizioni dei singoli:

Noise” è un brano energico e solare che si distingue per il carattere rock e le tinte funky. Nasce da un’idea del nostro cantante Oscar che decide di raccontare la vita di un ribelle in questi anni 20, alla ricerca di uno spazio, alla conquista di un’alternativa.  La canzone é stata poi plasmata in sala prove per ottenere un suono puro e semplice, senza fronzoli e caricato a molla dalla nostra sezione fiati. “Noise” vuole essere un incoraggiamento ad agire nel presente, lasciarsi andare ed esprimersi liberamente senza farsi sopraffare dalle possibili conseguenze. 

Primavera” è il secondo singolo estratto dall’album Sumo. La band orobica esplora nuove sonorità caratterizzate da uno stretto swing, morbidi temi di tromba e un basso protagonista. Le calde melodie della voce sono accompagnate da suoni vintage e chitarre acustiche che fanno trasparire una leggera vena indie. Il testo spazia tra visioni immaginifiche, sentimenti contrastanti e elementi naturali. Sullo sfondo riecheggia il tema del cambiamento climatico e dello sfruttamento del pianeta visti come conseguenze di un rapporto conflittuale tra uomo e natura.

Staff DM
Staff DM

Ci Piace Promuovere Musica Emergente About Us

Articoli: 1751