Dopo il singolo di esordio Duemilaventi, Bias pubblica Sarebbe più facile. Il brano nasce dalla sinergia delle anime di Bias (autore della musica) e della sua compagna di vita Stefania (autrice del testo), in una realizzazione del tutto spontanea attraverso le note e le parole, di idee e sentimenti. Un pensiero integrale non si può commentare, né contestualizzare: si imbriglierebbero le emozioni che racchiude.
Si rimanda quindi direttamente al testo, in rispetto della stessa intenzione da cui nasce: un pugno nello stomaco. E’ un posizionamento lucido e condiviso nei confronti della sofferenza: ognuno potrà leggerci quello che vuole.
Sarebbe più facile è su tutte le principali piattaforme digitali, accompagnato da un video su YouTube in linea con la volontà dell’autore di mantenere un’immagine distaccata sui propri Social.
Il brano è prodotto e realizzato da Bias; mixato e masterizzato da Matvei.
Sarebbe più facile Testo
Sarebbe più facile se cominciassi a bere
Sarebbe più facile sai, per non vedere
Il vuoto nascosto dietro ai miei occhi spenti
Ogni volta che li incrocio in quei maledetti specchi
Sarebbe più facile far finta di niente
Proprio come fa tutta questa brutta gente
E se ne frega e se ne frega più o meno di tutto
E non da più senso e spessore nemmeno a un lutto
Sarebbe più facile tornare indietro nel tempo
Riavvolgere il nastro e dissodare il campo
Evitare gli sbagli, gli errori, i disastri
Perdere la memoria e cancellare i fantasmi
Sarebbe più facile coprirsi gli occhi e il viso
Per non dover rispondere ad ogni finto sorriso
Mettersi una maschera spessa e riflettente
E non sentire l’eco delle risate finte
Sarebbe più facile non dover sottostare
Alla regola perversa del dover faticare
Che pensi di fare e poi un domani godere
E invece niente, non c’è nulla di bello da vedere
Sarebbe più facile allora non esistere
Stare un passo indietro alla voglia di insistere
Sarebbe più facile sì, saltare un giro
E invece no e invece no, piuttosto dammi un tiro
Sarebbe più facile sai, darvela vinta
Ma la vita è una, e va oltremodo tinta
Di sangue e di lacrime attraverso ogni ferita
Altrimenti non ha senso questa
Maledetta partita
Maledetta partita
Maledetta partita
Maledetta
Sia maledetta
Bias Bio:
Gian Luca Biasini in arte Bias è un musicista, produttore e compositore di Imola (BO). All’età di 6 anni, spinto dalla passione del padre, inizia le prime lezioni di musica e da quel momento non ha più smesso di suonare. Dal pianoforte alla batteria, dalla chitarra alle percussioni, passando per la computer music, ha ascoltato e suonato ogni genere musicale, con una predilezione per il Punk e il Rap.
Dopo un lungo trascorso come batterista in diverse band dell’underground bolognese (JLK e Wax Anatomical Models per citare le più importanti), nel 2016 pubblica il primo album da solista con lo pseudonimo di Ex Novo. Nel 2019 esce Pegaso, il secondo disco, e qualche mese più tardi scoppia la pandemia.
Il progetto musicale BIAS nasce, inconsapevolmente, proprio durante il lockdown del 2020. Chiuso in casa per due mesi e mezzo con un computer e una tastiera, ma senza chitarra, poiché era rimasta nella sala prove del batterista e non poteva recuperarla, ha suonato e scritto molto in quelle lunghe settimane. Ma qualcosa stava cambiando nel suo processo creativo, sia per quanto riguarda i testi, sia per la musica. Finito il lockdown recupera la chitarra, ma non il progetto Ex Novo, che decide di accantonare.
All’inizio del 2021 apre un canale YouTube e successivamente una pagina su SoundCloud chiamandoli Bias Music. L’idea iniziale era di caricare i remix/cover che componeva in studio, partendo dalle canzoni dei suoi artisti preferiti, tra cui Rage Against the Machine, Joy Division, The Police, Slipknot ed altri. Durante l’autunno carica anche un paio di inediti, scritti durante il lockdown, e in quel momento modifica il nome dei canali trasformandoli definitivamente in BIAS.
Nel febbraio 2022 è uscito su tutte le piattaforme digitali Duemilaventi, il primo singolo ufficiale e nell’aprile successivo il secondo singolo Sarebbe più facile.
Segui Bias Instagram – Linktree