SINGLE CHE BRILLANO Il nuovo singolo di Sergio Noya

Single che brillano il nuovo brano del cantautore Sergio Noya

Fuori dal 10 febbraio 2022

Si intitola “Single che brillano”, il nuovo brano del cantautore Sergio Noya, prodotto dal giovane Jacopo Mariotti.

Amanti chestupiscono, coppie che si accoppiano, sposi che si perdono, single che brillano”, con queste parole l’artista romano si prepara a celebrare la settimana di San Valentino.

Un brano dal sapore agrodolce dove un sound estivo e leggero si contrappone a un testo che racconta il disincanto con il quale le nuove generazioni vivono la crescente complessità dei rapporti di coppia.

Il singolo è accompagnato da un videoclip: un’originale soluzione nella quale Sergio ha approfittato delle piattaforme “pexels.com e “pixabay.com” dove il talento di artisti internazionali viene messo a disposizione della rete.

BIOGRAFIA Sergio Noya

Durante gli anni ’90, Sergio Noya inizia a scrivere le prime canzoni e a formare le prime band liceali. Nel 2003, il brano “Questa notte” viene inserito nella compilation della Blond Records di Enrico Capuano “Labaro rock”  grazie alla vittoria dell’omonimo concorso. Nel 2008, Sergio Noya esce con lo pseudonimo Sergio Delanuà sotto la guida del produttore Claudio Donato, esce l’album “Con la mia chitarra”, risultato di importanti collaborazioni (Stefano Malatesta, Adriano Pennino, Enrico La Falce, Mauro Tondini). Parte così il tour “C’è sempre qualcuno che fa rumore” durante il quale Sergio partecipa come finalista alla XIX edizione del festival musicale Musicultura. Nel 2010, “La tua immagine dentro di me” e “Amo distratto” trovano posto nella compilation “Dammi solo un minuto” edita dall’etichetta Goody Music. Nel 2011 nasce lo studio di registrazione Monkey103, ambizioso progetto di arte e creatività al quale il cantautore romano, guidato dall’amico Stefano Malatesta, si dedica con energia ed entusiasmo. L’impulso creativo di Sergio genera una produzione artistica meno “rumorosa” (“Munch non fu l’unico ad urlare ma di certo il più capace a farlo senza farsi sentire”). La tela, infatti, sostituisce la chitarra, la penna inizia a scrivere parole da prestare ad altre voci. Mentre in Germania esce la compilation “Emozioni”, nella quale, in compagnia di artisti del calibro di Celentano, Conte, Cocciante e Fossati, trova posto il brano “Quello che non abbiamo”, nel 2017, “Pezzi di vita ingoiati ma mai digeriti”  tornano ad emettere suoni. Nel 2018 Sergio Noya torna in studio per l’etichetta Yorpikus, l’album “Stelle & Popcorn” regala 10 brani cantautoriali selezionati insieme al produttore Giampaolo Rosselli. Dopo aver pubblicato nel 2020 il singolo “Amo il cinema ma non le star” con la preziosa collaborazione del brillante Jacopo Mariotti, i due tornano oggi con il singolo “Single che brillano”.

Staff DM
Staff DM

Ci Piace Promuovere Musica Emergente About Us

Articoli: 1780